Dichiarazione Dei Redditi - Modello 770
Nuovo
Scheda tecnica

Dichiarazione dei Redditi - Modello 770

Il corso approfondisce le novità presenti nel Modello 770/2025 con particolare attenzione ai Quadri ST e SV relativi alle ritenute e trattenute operate e ai relativi versamenti, al Quadro SX contenente i crediti e il loro utilizzo, ai Quadri SI e SK riferiti agli utili ai proventi equiparati. Ciascuna novità è esaminata in dettaglio, evidenziando di volta in volta eventuali criticità che permangono nella compilazione dei vari quadri. Saranno riepilogate le regole di compilazione del modello dichiarativo, non soggette a modifica, ma relative a casistiche che, per la loro particolarità o frequenza con cui si presentano, risultano essere di particolare interesse per gli operatori di settore.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 26 settembre 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (26 settembre 2025).

Orario: 09.30-11.30

Durata: 2 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che si occupano della compilazione del Modello 770. Per partecipare al corso, è richiesta una conoscenza di base della normativa in materia di tassazione del reddito di lavoro dipendente, assimilato e autonomo, al fine di rendere maggiormente efficace la comprensione delle tematiche trattate. 

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Lo scopo del corso, in modalità Videoconferenza, è fornire le conoscenze e le competenze necessarie per una corretta compilazione del Modello 770, approfondendo in dettaglio le novità intervenute e sollevando, al contempo, alcune problematiche interpretative che gli operatori devono affrontare e risolvere. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico con quello pratico: si fornisce, infatti, una panoramica delle modalità di compilazione del Modello 770/2025 con specifico riguardo alle novità inter-venute e si propongono esempi pratici di compilazione del modello.

list Programma

  • Frontespizio;
  • Quadri ST e SV;
  • Quadro SX;
  • Quadro DI;
  • Quadri SI e SK;
  • Esempi di compilazione e quadratura del quadro SX;
  • Le operazioni societarie straordinarie.

school Docenti

Centro Studi Normativa Lavoro SEAC

Dott.ssa Marianna Sebastiani

Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
85.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta