Il testo analizza dettagliatamente gli adempimenti di interesse per le associazioni sportive dilettantistiche, alla luce delle novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021, c.d. Riforma dello Sport, che riordina e riscrive le disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici.
Il presente testo è stato suddiviso in due parti. La prima parte individua i soggetti obbligati ed esonerati dall’emissione di fattura elettronica, esamina tutte le fasi del “flusso” di fatturazione, ovvero canali di trasmissione, indirizzo telematico, emissione della fattura, controlli dello SdI, consegna al...
Il testo ha lo scopo di analizzare e descrivere le correlazioni esistenti tra documenti giustificativi, che stanno alla base delle operazioni gestionali d’impresa e le relative registrazioni contabili con i conseguenti riflessi fiscali.
La parte introduttiva al volume propone la necessaria e propedeutica panoramica in...
Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore” .
Il testo si propone di trattare in modo pratico ed essenziale la disciplina civilistica, fiscale e contabile della società a responsabilità limitata nelle sue diverse tipologie.
L'E-Book affronta le principali caratteristiche e problematiche connesse alla compilazione e presentazione delle dichiarazioni integrative ponendo l’attenzione sui chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Il volume, alla sua terza edizione aggiornata, fornisce informazioni essenziali per un controllo della variabile doganale nelle operazioni con l’estero, consentendo di aumentare il livello di consapevolezza nella gestione di tali operazioni anche in considerazione dei mutevoli scenari internazionali e dell’instabilità...
Il rapporto tra l’esercizio dei poteri del Fisco e i diritti dei contribuenti trova da sempre il proprio banco di prova più importante nello svolgimento delle attività di verifica e di accertamento dell’amministrazione finanziaria.
Di tali attività è fondamentale per il contribuente conoscere le regole e le prassi...
Il testo analizza l'applicazione del reverse charge e dello split payment,meccanismi di gestione contabile che mirano a ridurre il rischio di evasione dell’IVA. La modalità di applicazione di questi due sistemi va coordinata con l’obbligo generalizzato di emissione delle fatture in formato elettronico.
L'E-Book affronta le peculiarità finanziarie, economiche e organizzative del c.d. gruppo IVA, previsto dall’art. 11 dir. 2006/112/C e introdotto nel sistema IVA
La guida si pone l’obiettivo di accompagnare gli attori del processo telematico verso l’utilizzo della piattaforma telematica in modo pratico e concreto, con il fine di apprezzare i potenziali benefici che l’utilizzo delle nuove tecnologie potranno comportare.
Il testo raccoglie ed analizza nel dettaglio le principali disposizioni normative ed i documenti di prassi (Circolari, Risoluzioni, etc.) forniti dall’Agenzia delle Entrate nel corso del periodo compreso tra gennaio e settembre 2016.
Questo volume si propone di trattare il leasing a 360°; dal punto di vista della contrattualistica, degli articoli in partita doppia (diversi tra soggetti OIC e soggetti IAS), dell’IVA, delle imposte sui redditi e Irap nonché...