Impossibile aggiungere E-book al carello
Non è possibile acquistare quantitativi maggiori a uno per lo stesso e-book nello stesso ordine!
Filtra per
Categorie
Categorie
Anno:
Anno:
Destinatario consigliato
Destinatario consigliato
Crediti CFP
Crediti CFP
Modalità Fruizione
Modalità Fruizione
Sede
Sede
Fiscale
Filtri attivi
Iva Base 2022: IVA dalla "A" alla "Z"
Dalla Contabilità Generale agli Aspetti Fiscali 2022
Teoria e pratica del contenzioso con il fisco: dall’analisi normativa alla strategia difensiva
Pacchetto formativo - Tutto Bilanci
Gli strumenti operativi per la misurazione delle performance dell'impresa
La conservazione a norma - 2 appuntamenti
Il Codice della crisi d’impresa
Antiriciclaggio a 360°
CeforPROselection: il percorso formativo in webinar in cui tu sei il vero protagonista
Principi contabili nazionali e approfondimenti di diritto societario relativi all'attività di revisione legale
Attività di revisione legale: esame di talune criticità operative per il revisore ed approfondimenti su talune operazioni
Operazioni con l'estero - 2 appuntamenti
Manovra Economica 2022
La nuova conservazione a norma: approfondimento normativo, operativo e sviluppo della professione
Adempimenti contabili di bilancio e controlli sugli ETS
INTRASTAT - LIBRO+CORSO
La nuova conservazione a norma: il manuale della conservazione e il ruolo di responsabile della conservazione
Valutazione d'Azienda 2022
Locazioni Immobiliari Abitative e Commerciali - Adempimenti/Aspetti Normativi e Fiscali 2022
Terzo settore e Runts problemi civilisti/fiscali e soluzioni operative
Novità e-commerce 2021: adempimenti degli operatori
Welfare aziendale e aspetti IVA: focus su assegnazione automezzi a dipendente e amministratori
Fatturazione elettronica: natura e tipo operazione novità in vigore dal 01.07.2022
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile
Corsi di aggiornamento in campo fiscale e contabile per soddisfare le esigenze di aggiornamento di studi professionali, organizzazioni e aziende. Le novità, che si riflettono nell'attività pratica di ogni professionista, vengono analizzate e chiarite da esperti riconosciuti, avvalendosi della competenza decennale del Centro Studi Fiscali SEAC.
I corsi possono essere seguiti online (in diretta o in differita) o in aula, nelle sedi formative dell’ente. Molti dei corsi disponibili sono accreditati presso l’Ordine Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili e consentono di ottenere i crediti necessari per assolvere all'obbligo della formazione continua.
I corsi Seac abbracciano numerose materie, quali ad esempio l’agricoltura. Vengono analizzati adempimenti e tributi. In materia fiscale vengono affrontati i modelli dichiarativi e il fisco, le imposte dirette e l’IVA nonché temi specifici quali l’Ecobonus, fino a comprendere la fiscalità internazionale. Non manca la disciplina del no profit e enti non commerciali.
È analizzata la disciplina di accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso. Sono affrontati il controllo di gestione, contabilità e bilancio, ma anche antiriciclaggio e privacy e la disciplina delle operazioni straordinarie. I corsi esaminano le caratteristiche della revisione legale dei conti.