

Prezzo scontato
Nuovo
- 5%
Autore:
Arieta Giovanni, De Santis Francesco, Didone Antonio
Anno:
2025
Editore:
Utet
ISBN:
9788859827733
Modello:
06DV443
Numero Pagine:
2816
Argomento:
Diritto Civile e Processuale Civile
CODICE COMMENTATO DELLE ESECUZIONI CIVILI
descriptionCartaceo
Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" ed al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia.
Gli Autori analizzano il disposto normativo, tenendo in particolare considerazione la giurisprudenza di legittimità e di merito più significativa, unitamente ai contributi offerti dalla dottrina.
Il codice è diviso in sette parti:
- I principi: il titolo esecutivo e precetto; la competenza, il pignoramento; l’intervento dei creditori, la vendita forzata e l’assegnazione e la distribuzione del ricavato;
- i processi di espropriazione forzata: in generale, l’espropriazione mobiliare presso il debitore, l’espropriazione presso terzi, l’espropriazione immobiliare, l’espropriazione di beni indivisi, l’espropriazione contro il terzo proprietario;
- i processi di esecuzione forzata in forma specifica: l’esecuzione per consegna e rilascio; di obblighi di fare e non fare;
- la sospensione del processo esecutivo;
- l’estinzione del processo esecutivo;
- le esecuzioni forzate speciali: esattoriale, contro la P.A. e gli enti pubblici, cambiaria, previdenziale, per rilascio di immobili urbani locati, sugli autoveicoli, su navi e aeromobili, di partecipazioni societarie, previste dal T.U. bancario, comunitaria;
- le opposizioni esecutive.
STRUTTURA DEL LIBRO:
PARTE PRIMA-I principi
- Capitolo 1 -Il titolo esecutivo e il precetto - (Artt. 474-482 c.p.c.; artt. 86, 153, 154, 155 196 octies, 196 nonies, 196 decies, 196 undecies disp. att. c.p.c.)
- Capitolo 2 - La competenza nel processo esecutivo - (Artt. 9, 26, 26 bis, 28 c.p.c.)
- Capitolo 3-Il pignoramento
- Sezione I-Gli effetti del pignoramento - (Artt. 2912-2918 c.c.)
- Sezione II - Conversione del sequestro conservativo in pignoramento. Esecuzione sui beni sequestrati -(Artt. 686 c.p.c., 156 e 156 bis disp. att. c.p.c.)
- Sezione III-Inizio dell’espropriazione - (Art. 491 c.p.c.)
- Sezione IV-Il pignoramento in generale - (Art. 492 c.p.c.)
- Sezione V-Nuovi strumenti di ricerca dei beni da pignorare - (Artt. 492 bis c.p.c., 155 bis-155 sexies disp. att. c.p.c.)
- Sezione VI-Il concorso tra pignoramenti - (Art. 493 c.p.c.)
- Sezione VII-Il pagamento nelle mani dell’ufficiale giudiziario e il deposito sostitutivo - (Artt. 494 c.p.c., 157 disp. att. c.p.c.)
- Sezione VIII - Conversione del pignoramento - (Art. 495 c.p.c.)
- Sezione IX - La riduzione del pignoramento - (Art. 496 c.p.c.)
- Sezione X - Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione - (Art. 159 bis disp. att. c.p.c.)
- Sezione XI - Iscrizione a ruolo del processo esecutivo per espropriazione a cura di soggetto diverso dal creditore - (Art. 159 ter disp. att. c.p.c.)
- Sezione XII-Cessazione dell’efficacia del pignoramento-(Art. 497 c.p.c.)
- Capitolo 4 - L’intervento dei creditori -(Artt. 498 c.p.c., 158 disp. att. c.p.c., 499 e 500 c.p.c.)
- Capitolo 5 - La vendita forzata e l’assegnazione
- Sezione I - Ordine di cessazione della vendita ed atti di trasferimento del bene espropriato-(Artt. 163-164 disp. att. c.p.c.)
- Sezione II - Gli effetti della vendita forzata e dell’assegnazione-(Artt. 2919-2929 c.c.)
- Sezione III - La vendita e l’assegnazione-(Artt. 501-508 c.p.c.)
- Capitolo 6 - La Distribuzione del ricavato -(Artt. 509-512 c.p.c.)
PARTE SECONDA-I processi di espropriazione forzata
- Capitolo 7 - L’espropriazione forzata in generale-(Artt. 2910-2911 c.c.; 483-490, 631 bis c.p.c.; art. 161 quater disp. att. c.p.c.)
- Capitolo 8 - L’espropriazione mobiliare presso il debitore
- Sezione I - Il pignoramento-(Artt. 513-524 c.p.c.)
- Sezione II - L’intervento dei creditori-(Artt. 525-528 c.p.c., 165-169 sexies disp. att. c.p.c.)
- Sezione III- L’assegnazione e la vendita-(Artt. 529-540 bis c.p.c.)
- Sezione IV - La distribuzione della somma ricavata-(Artt. 541 e 542 c.p.c., 159, 161 bis, 161 ter, 161 quater, 162 disp. att. c.p.c.)
- Capitolo 9-L’espropriazione presso terzi-(Artt. 26 bis, 543-554 c.p.c.; artt. 169 septies, 182 disp.att. c.p.c.)
- Capitolo 10 - L’espropriazione immobiliare
- Sezione I - Il pignoramento immobiliare - (Artt. 555-562 c.p.c.; artt. 159 bis, 159 ter, 164 ter 170, 171, 172 e 178 disp. att. c.p.c.; art. 44, 1° co., D.L. 24.6.2014, n. 90, conv. in L. 11.8.2014, n. 114; art. 18, 4° co., D.L. 12.9.2014, n. 132, conv. in L. 10.11.2014, n. 162; artt. 2668 bis e 2668 ter c.c.)
- Sezione II - L’intervento dei creditori-(Artt. 563-566 c.p.c.)
- Sezione III - La vendita e l’assegnazione-(Artt. 567-569 bis c.p.c.; artt. 161, 173 bis, 173 quinquies disp. att. c.p.c.)
- Sezione IV-La vendita senza incanto - (Artt. 570-575 c.p.c.; art. 175 disp. att. c.p.c.)
- Sezione V-La vendita con incanto -(Artt. 576-591 c.p.c.; artt. 176, 177 disp. att. c.p.c.)
- Sezione VI - La delega delle operazioni di vendita-(Artt. 591 bis, 591 ter c.p.c.; artt. 173 quater, 179 bis, 179 quater, 179 ter disp. att. c.p.c.)
- Sezione VII - L’amministrazione giudiziaria - (Artt. 592-594 c.p.c., 178 disp. att. c.p.c., 595 c.p.c.)
- Sezione VIII-La distribuzione della somma ricavata- (Artt. 596 c.p.c., 179 disp. att. c.p.c., 597 e 598 c.p.c.)
- Capitolo 11 - Dell’espropriazione di beni indivisi -(Artt. 599, 600, 601 c.p.c.; artt. 180, 181 disp. att. c.p.c.)
- Capitolo 12 - Dell’espropriazione contro il terzo proprietario -(Artt. 602, 603, 604 c.p.c.)
PARTE TERZA-I processi di esecuzione forzata in forma specifica
- Capitolo 13-L’esecuzione forzata in forma specifica-(Artt. 2930, 2931 e 2933 c.c.)
- Capitolo 14-L’esecuzione per consegna o rilascio - (Artt. 605-611 c.p.c.)
- Capitolo 15 - L’esecuzione forzata di obblighi di fare e di non fare -(Artt. 612-614 bis c.p.c.)
PARTE QUARTA- La sospensione del processo esecutivo
- Capitolo 16 - La sospensione del processo - (Artt. 623-628 c.p.c.)
PARTE QUINTA-L’estinzione del processo esecutivo
- Capitolo 17 - L’estinzione del processo esecutivo - (Artt. 629-632 c.p.c., 164 bis e 187 bis disp. att. c.p.c.)
PARTE SESTA-Le esecuzioni forzate speciali
- Capitolo 18 - L’esecuzione forzata esattoriale
- Sezione I - Disposizioni generali sulla riscossione coattiva esattoriale - (Artt. 45-48 bis, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Sezione II - L’espropriazione forzata -(artt. 49-61, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Sezione III - L’espropriazione mobiliare -(Artt. 62-71, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Sezione IV - L’espropriazione presso terzi-(Artt. 72-75 bis, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Sezione V - L’espropriazione immobiliare-(Artt. 76-85, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Sezione VI - L’espropriazione dei beni mobili registrati-(Art. 86, D.P.R. 29.9.1973, n. 602)
- Capitolo 19 - Le esecuzioni forzate contro le pubbliche amministrazioni - (Art. 4, L. 20.3.1865, n. 2248, all. E; artt. 1 e 1 bis, L. 29.10.1984, n. 720; art. 11, 1° e 1° co. bis, D.L. 18.1.1993, n. 8; art. 1, 5° e 5° co. bis, D.L. 18.1.1993, n. 9; art. 1, D.L. 25.5.1994, n. 313; art. 14, D.L. 31.12.1996, n. 669; art. 159, D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; art. 5 quinquies, L. 24.3.2001, n. 89)
- Capitolo 20-L’esecuzione forzata cambiaria-(Artt. 63-65, R.D. 14.12.1933, n. 1669)
- Capitolo 21-l’esecuzione forzata previdenziale -(Artt. 24, 25, 27, D.Lgs. 26.2.1999, n. 46; art. 30, D.L. 31.5.2010, n. 78 conv. con mod. in L. 30.7.2010, n. 122; art. 35, co. 35 quinquies, D.L. 4.7.2006, n. 223 conv. con mod. in L. 4.8. 2006, n. 248; Art. 14, D.L. 31.12.1996, n. 669, conv. con mod. in L. 28.2.1997, n. 30)
- Capitolo 22-L’esecuzione forzata per rilascio degli immobili urbani locati-(Art. 56, L. 27.7.1978, n. 392; art. 6, L. 9.12.1998, n. 431)
- Capitolo 23 - L’esecuzione forzata sugli autoveicoli - (Artt. 7-9, R.D.L. 15.3.1927, n. 436)
- Capitolo 24 - L’esecuzione forzata su navi ed aeromobili
- Sezione I - L’esecuzione forzata e le misure cautelari- (Artt. 643-648 c. nav.)
- Sezione II - L’espropriazione forzata - (Artt. 649-672 c. nav.)
- Sezione III - La liberazione della nave dai privilegi e dalle ipoteche - (Artt. 673-679 c. nav.)
- Sezione IV-La distribuzione del prezzo- (Artt. 680 e 681 c. nav.)
- Sezione V - Esecuzione forzata in tema di navigazione aerea- (Artt. 1055-1073 c. nav.)
- Capitolo 25- L’espropriazione delle partecipazioni in società di capitali -(Artt. 3, R.D. 29.3.1942, n. 239; 83 octies, D.Lgs. 24.2.1998, n. 58; 2471 c.c.)
- Capitolo 26 - Le espropriazioni speciali nel t.u. bancario
- Sezione I - L’espropriazione nel credito agrario e peschereccio - (Artt. 43, 44, 46, D.Lgs. 1.9.1993, n. 385)
- Sezione II - L’espropriazione per credito fondiario-(Art. 41, D.Lgs. 1.9.1993, n. 385)
- Capitolo 27- L’esecuzione forzata comunitaria
- Sezione I - Titoli esecutivi comunitari e nazionali-(Artt. 280 TFUE, già art. 244 TCE, e 299 TFUE, già art. 256 TCE)
- Sezione II - Titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati-(Artt. 1-23, Reg. CE 21.4.2004, n. 805/2004)
- Sezione III - Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento-(Artt. 18-23, Reg. CE 12.12.2006, n. 1896/2006)
PARTE SETTIMA-Le opposizioni esecutive
- Capitolo 28 - La competenza nelle opposizioni esecutive - (Artt. 17, 27, 480, 618 bis c.p.c.)
- Capitolo 29- l’opposizione all’esecuzione -(Artt. 615 e 616 c.p.c., 184, 185, 186 disp. att.)
- Capitolo 30-l’opposizione agli atti esecutivi- (Artt. 617 e 618 c.p.c., artt. 186 bis e 187 disp. att. c.p.c.)
- Capitolo 31-I processi di opposizione agli atti esecutivi
- Sezione I-Le opposizioni al precetto - (Artt. 479, 480, 481, 482, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione II-Le opposizioni agli atti esecutivi dell’espropriazione mobiliare presso il debitore-(Artt. 492, 495, 513, 518, 529, 530, 534 ter, 542, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione III-Le opposizioni agli atti esecutivi dell’espropriazione immobiliare- (Artt. 492, 495, 512, 555, 557, 567, 569, 586, 590, 598, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione IV - Le opposizioni agli atti esecutivi dell’espropriazione presso terzi-(Artt. 492, 495, 512, 543, 552, 553, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione V-Le opposizioni agli atti esecutivi dell’espropriazione dei beni indivisi-(Artt. 599, 600, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione VI-Le opposizioni agli atti esecutivi dell’espropriazione contro il terzo proprietario-(Artt. 602, 603, 604, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione VII-Le opposizioni agli atti esecutivi delle esecuzioni forzate in forma specifica-(Artt. 605, 610, 612, 613, 617 e 618 c.p.c.)
- Sezione VIII-Le opposizioni agli atti esecutivi delle esecuzioni forzate speciali-(Artt. 617 e 618 c.p.c.; artt. 57 e 60, d.p.r. 29.9.1973, n. 602; art. 29, d.lgs. 26.2.1999, n. 46; artt. 3, 4, 21, r.d. 14.4.1910, n. 639)
- Capitolo 32-Le opposizioni in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza-(Art. 618 bis c.p.c.)
- Capitolo 33-Le opposizioni di terzi all’esecuzione - (Artt. 619-622 c.p.c.)
- INDICE ANALITICO
description
Cartaceo
190.00 €
200 €
-5%
Iva inclusa