

Lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura dei bonus edilizi
Il decreto – legge n. 39/2024 ha cancellato definitivamente la possibilità di beneficiare della cessione del credito e dello sconto in fattura relativamente ai bonus nell’edilizia. Tuttavia, per i lavori in corso ancora è consentito fruire di tale possibilità e il legislatore ha ammesso un numero, sia pure limitato di deroghe. Il quadro normativo di riferimento è molto articolato. Orientarsi non è agevole. L’evento intende quindi orientare gli operatori affinché possano essere prese le corrette decisioni per non perdere il diritto a fruire delle agevolazioni fiscali.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Registrazione in Differita | Online | registrata il: 17 aprile 2024 |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (17 aprile 2024).
Durata: 2 ore
list Programma
- Terzo settore, IACP, cooperative edilizie: lo stop alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura;- La clausola di salvaguarda per i lavori in corso;
- Il mancato avvio dei lavori: lo stop retroattivo;
- Le barriere architettoniche;
- Il Sismabonus acquisti; l’acquisto di immobili ristrutturati e la realizzazione di box auto pertinenziali;
- Il “divieto” della remissione in bonis e la definitività delle comunicazioni di opzione;
- I ruoli scaduti e il divieto delle compensazioni;
- L’obbligo di comunicazione dei lavori in corso;
- La riapertura del ravvedimento operoso speciale.
school Docenti
Dott. Nicola Forte
Dottore commercialista e revisore contabile in Roma.È consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali e associazioni di categoria.
È iscritto all’Albo dei consulenti tecnici e all’Albo dei consulenti tecnici in materia penale nella categoria dei dottori commercialisti del tribunale di Latina.
È membro di commissioni e comitati scientifici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, del Consiglio nazionale del Notariato, dell’Ordine e degli Esperti contabili di Latina.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.