

Obiettivo Previdenza: capire il presente, anticipare il futuro
Un pacchetto formativo composto da tre appuntamenti online focalizzati sulla previdenza: un percorso articolato che integra le tematiche del riscatto laurea, della pianificazione previdenziale per amministratori di società e della previdenza femminile. Ogni modulo contribuisce a costruire una visione integrata del sistema previdenziale, con approccio operativo e casi reali.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 20-27 novembre (h. 10.00-12.00) | 1 dicembre 2025 (h. 11.00-13.00) |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (1 dicembre 2025).
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il pacchetto è rivolto a clienti singoli, funzionari di Patronati, personale delle risorse umane, nonché a Dottori Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Funzionari e Dirigenti d’azienda che desiderino approfondire in modo integrato il funzionamento del sistema previdenziale pubblico. Non sono richieste conoscenze normative pregresse.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
L’obiettivo del pacchetto è offrire un percorso coerente e progressivo che permetta ai partecipanti di comprendere le dinamiche del sistema previdenziale e di progettare un percorso previdenziale personalizzato.
Attraverso tre moduli complementari, si analizzeranno le opportunità e i vincoli del riscatto della laurea, le strategie previdenziali per amministratori di società, le specificità del percorso previdenziale femminile. Il metodo adottato sarà operativo: ogni modulo include casi concreti, simulazioni e spazi di interazione per domande e risposte, così da favorire l’applicazione delle conoscenze.
list Programma
I appuntamento – Riscatto laurea: come orientarsi nel sistema previdenziale pubblico
- La laurea in Italia e conseguita all’estero: opportunità
- Effetti della laurea nella pensione di invalidità, inabilità, reversibilità
- Impatto sulla pensione di vecchiaia, anticipata e contributiva
- Metodi di calcolo dell’onere: riserva matematica, forfettario, percentuale
- Benefici fiscali in presenza di pagamento dell’onere
- Quesiti e risposte con i partecipanti
II appuntamento – Amministratori di società: strategie per pianificare e costruire al meglio la pensione
- Contribuzione INPS nelle diverse forme, con particolare attenzione alla Gestione Separata
- Tutele sociali (maternità, malattia, invalidità)
- Pensione di invalidità, inabilità, reversibilità per amministratori
- Riscatto laurea, lavoro estero e opzioni di calcolo
- Pensione di vecchiaia, anticipata, opzione contributiva
- Variabili soggettive e oggettive che influenzano il diritto pensionistico
- Attivazione del TFM (trattamento di fine mandato)
III appuntamento – Previdenza al femminile: analisi e strumenti operativi per la pianificazione pensionistica
- Contribuzione INPS nelle varie forme (dipendente, autonoma, parasubordinata)
- Tutele per maternità, adozioni, invalidità nel percorso lavorativo
- Pensione di invalidità, inabilità, reversibilità
- Pensione di vecchiaia, anticipata, modalità contributiva
- Sistemi di calcolo e possibilità di anticipi o maggiorazioni legate al numero dei figli
school Docenti
Consulente Adelmo Mattioli
Esperto di previdenza pubblica da oltre 35 anni, ha svolto la propria attività presso i Patronati e da oltre 11 anni in libera professione, gestendo consulenze individuali e formazione presso Enti – Studi e Aziende.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.