Il Rapporto Con Inail: Aspetti Normativi E Casi Pratici
Nuovo
Scheda tecnica

Il rapporto con INAIL: aspetti normativi e casi pratici

Questo corso offre un'approfondita esplorazione degli aspetti normativi e pratici relativi all'obbligo assicurativo INAIL. Si rivolge a tutti coloro che desiderano comprendere le basi legali dell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, con particolare attenzione agli obblighi del datore di lavoro nei confronti dell'Istituto.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online registrata il:
18-22 novembre 2024

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’ultimo evento in diretta (22 novembre 2024).

Orario: 9.30-13.30 | 9.30-11.30

Durata: 6 ore

my_location Destinatari

Datori di lavoro, consulenti del lavoro e responsabili delle Risorse Umane che vogliono approfondire gli strumenti necessari per adempiere correttamente agli obblighi assicurativi INAIL, garantendo una gestione aziendale conforme e sicura.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

L'obiettivo principale del corso è fornire una conoscenza esaustiva dei presupposti dell’obbligo assicurativo INAIL, identificando chiaramente i soggetti obbligati e assicurati, nonché gli adempimenti necessari per il datore di lavoro. I partecipanti saranno in grado di monitorare e gestire correttamente le attività e le attrezzature aziendali, comprendendo l'importanza del premio di assicurazione e delle variazioni del rischio.

list Programma

I parte - Aspetti normativi: 

  • Obbligo assicurativo
  • Soggetti assicurati
  • Attività protette
  • Oggetto dell'assicurazione: infortunio e malattia professionale
  • Instaurazione del rapporto assicurativo
  • Attività principale, complementare e sussidiaria
  • PAT e codici fitta
  • Modifiche e variazioni del rischio: il monitoraggio delle attività e attrezzature aziendali
  • Premio di assicurazione
  • Imponibile INAIL e LUL
  • Azione di surroga e regresso

II parte - Casi pratici:

Dopo una attenta analisi normativa verrà dedicato un momento della durata di due ore focalizzato unicamente sull’aspetto pratico della materia, attraverso l’analisi di casi pratici e simulazioni durante il quale l'interscambio con il docente sarà fondamentale.

school Docenti

Dott.ssa Paola Sanna

Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.)  Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato e diritto del lavoro

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
150.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Qta