Enti Non Profit Prontuario Operativo
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Autore:
De Stefanis Cinzia, Marinelli Damiano, Quercia Antonio
Anno:
2023
Editore:
Maggioli
ISBN:
9788891664075
Modello:
06FV601
Numero Pagine:
542
Aggiornato a:
Giugno 2023
Argomento:
Non Profit

ENTI NON PROFIT PRONTUARIO OPERATIVO

descriptionCartaceo

Il Volume, giunto alla sua XII edizione, contiene sia la disciplina degli Enti non profit (Associazioni, Fondazioni e Comitati) regolamentati dal codice civile sia quella degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (D.Lgs. n. 117/2017) e dell’impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017).

Strutturato in forma di prontuario analizza tutti gli aspetti civilistici e fiscali, senza tralasciare quelli relativi all’attività di controllo contabile e agli obblighi di rendicontazione.

La trattazione – intervallata da numerosi schemi ed esempi che ne facilitano la consultazione – si distingue per l’efficacia dei riquadri di approfondimento (normativa, giurisprudenza, FAQ., avvertenze, prassi, tabelle riassuntive e casistica pratica), ideati per fornire al lettore ulteriori spunti di riflessione sugli argomenti esaminati.

Particolare attenzione è stata rivolta all’avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), con il quale sono intervenuti per gli Enti del Terzo Settore (Ets) nuovi adempimenti in tema di bilancio e deposito dei relativi documenti. Il bilancio e gli allegati vanno depositati al RUNTS entro il 30 giugno di ogni anno.

Questa nuova edizione è stata aggiornata con:

  • Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio per il 2023);
  • Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198;
  • Documenti di prassi del Ministero del lavoro (nota 5 aprile 2022, n. 5941; circ. min. 21 aprile 2022, n. 21; nota 15 novembre 2022, n. 17146 e nota 2 dicembre 2022, n. 18655).

STRUTTURA DEL LIBRO:

Parte I - Gli enti del terzo settore (compresa l’impresa sociale) alla luce della riforma del terzo settore

  • 1 Gli enti del terzo settore
  • 1 Gli enti del terzo settore (ETS)
  • 1.1 Emanate le linee guida per la valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte
  • 2 Le disposizioni più importanti contenute nel decreto correttivo n. 105/2018 al codice del terzo settore
  • 3 Soggetti riconosciuti e non del terzo settore
  • 4 Le attività di interesse generale
  • 4.1 Il funzionamento
  • 4.1.1 Soggetti coinvolti
  • 4.1.2 Obblighi e divieti
  • 4.1.3 Comparazione tra le attività di interesse generale previste nel codice del terzo settore con quelle dell’impresa sociale
  • 4.1.4 Natura (commerciale o non commerciale) dell’ente del terzo settore
  • 5 Le attività diverse

Parte II - La vita associativa degli enti del terzo settore

  • 2 Gestione vita associativa degli enti del terzo settore
  • 1 L’organizzazione e il funzionamento
  • 2 Casi specifici di confezionamento statuto per le diverse tipologie di ETS
  • 3 Personalità giuridica
  • 1 Trasmigrazione al Registro unico terzo settore e personalità giuridica, la verifica anche prima dei 90 giorni
  • 2 Patrimonio minimo nel terzo settore: la posizione del Notariato
  • 2.1 Personalità giuridica e verifica notarile, composizione del patrimonio e documentazione necessaria
  • 2.2 Il contenuto della relazione del revisore legale o dell’organo di controllo
  • 2.3 Il termine di aggiornamento della documentazione contabile
  • 4 Il ruolo dei soci
  • 1 I diversi casi specifici
  • 5 Organi sociali
  • 1 L’assemblea
  • 2 Organo di amministrazione
  • 3 Organo di controllo
  • 4 L’organo di revisione
  • 5 I casi c.d. specifici per le diverse tipologie di enti del terzo settore

Parte III - Trasparenza dell’ente del terzo settore

  • 6 La trasparenza tra redazione del bilancio, del rendiconto e del bilancio sociale
  • 1 Le tipologie di controllo
  • 2 Le diverse tipologie di enti del terzo settore e il controllo
  • 7 I nuovi obblighi di rendicontazione per gli enti del terzo settore
  • 1 La nuova modulistica per il deposito bilanci 2023
  • 2 Il ruolo del bilancio nella riforma del terzo settore
  • 3 Le diverse disposizioni per gli enti terzo settore
  • 4 Rendicontazione e bilancio per gli enti del terzo settore
  • 5 Due distinte categorie di enti
  • 6 Enti di piccole dimensioni
  • 7 Enti non piccoli
  • 8 Ambito soggettivo
  • 9 Il nuovo principio contabile OIC 35
  • 9.1 Bilanci del terzo settore e principio contabile OIC 35: le semplificazioni (su bilanci comparativi e fair value) applicabili per tutti enti del terzo settore
  • 8 La nuova modulistica da utilizzare per la redazione del bilancio 2023 e rendiconto di cassa
  • 1 Ruolo dell’organo di controllo (e, nel caso, del revisore legale dei conti) ... 81
  • 2 Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del terzo settore
  • 3 La redazione del bilancio
  • 4 Il bilancio degli enti del terzo settore non piccoli
  • 5 Lo stato patrimoniale
  • 6 Cos’è il rendiconto gestionale
  • 7 Relazione di missione
  • 8 I bilanci degli enti del terzo settore piccoli
  • 9 Enti del terzo settore con attività principalmente o prevalentemente commerciali
  • 10 La raccolta dei fondi
  • 9 Deposito del bilancio e i tempi di approvazione
  • 10 Bilancio sociale enti del terzo settore
  • 11 Le scritture contabili
  • 1 Le scritture contabili dell’impresa sociale
  • 2 Libri sociali
  • 3 Registro dei volontari
  • 12 Organo di controllo e di revisione
  • 1 Obblighi e divieti
  • 2 I diversi casi specifici

Parte IV - Le diverse tipologie di ente del terzo settore

  • 13 Le nuove organizzazioni di volontariato
  • 1 Nuove norme per le associazioni di volontariato
  • 2 Definizione di volontario
  • 3 Promozione della cultura del volontariato
  • 4 Centri di servizio di volontariato
  • 5 Tassazione delle organizzazioni di volontariato nella riforma del terzo settore
  • 6 Enti di formazione professionale e riforma del terzo settore
  • 7 Risorse
  • 8 Ordinamento ed amministrazione
  • 14 Le associazioni e le fondazioni del terzo settore
  • 1 La costituzione
  • 2 Acquisto della personalità giuridica
  • 3 Ammissione degli associati
  • 4 L’assemblea
  • 4.1 Competenze inderogabili dell’assemblea
  • 5 Amministrazione e organi di controllo
  • 5.1 Revisione legale dei conti
  • 15 Gli altri enti del terzo settore
  • 1 Le associazioni di promozione sociale
  • 2 Enti filantropici
  • 3 Reti associative
  • 4 Enti religiosi
  • 16 L’impresa sociale alla luce delle riforme del terzo settore
  • 1 Aspetti generali
  • 2 La costituzione dell’impresa sociale
  • 3 Le due tipologie di imprese: forme non imprenditoriali e imprenditoriali
  • 4 Scritture contabili e organi di controllo
  • 5 Coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e di altri soggetti
  • 6 Trasformazione, fusione, scissione, cessione d’azienda e devoluzione del patrimonio
  • 7 Lavoro nell’impresa sociale
  • 8 Procedure concorsuali
  • 9 Funzioni di monitoraggio, ricerca e controllo
  • 10 Fondo per la promozione e lo sviluppo delle imprese sociali
  • 11 Norme di coordinamento con la disciplina delle cooperative

Parte V - Il Registro unico del terzo settore

  • 17 Il Registro unico del terzo settore
  • 1 Istanza telematica per l’iscrizione e la gestione del Registro unico del terzo settore
  • 2 Piattaforma telematica con chiavi digitali
  • 3 Posta elettronica certificata per dialogare con il RUNTS
  • 4 Vantaggi e svantaggi nell’iscrizione al Registro unico del terzo settore
  • 5 La trasparenza
  • 6 Come aderire alla nuova normativa
  • 7 Gli obblighi derivanti dall’iscrizione al Registro unico del terzo settore
  • 8 Casi specifici
  • 18 L’iscrizione nel Registro unico del terzo settore per le reti associative, enti della protezione civile, società di mutuo soccorso, gli enti del terzo settore che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale, gli enti religiosi civilmente riconosciuti
  • 1 L’iscrizione nella sezione “Reti associative”
  • 2 Iscrizione degli enti della protezione civile
  • 3 Società di mutuo soccorso
  • 4 Gli enti del terzo settore che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale
  • 5 Gli enti religiosi civilmente riconosciuti
  • 19 La procedura di cancellazione dal Registro unico
  • 1 I presupposti della cancellazione dal Registro unico nazionale del terzo settore
  • 2 Il procedimento di cancellazione dal RUNTS
  • 3 Devoluzione del patrimonio residuo compiuti in assenza o in difformità dal parere dell’Ufficio competente del RUNTS
  • 4 Motivi ostativi e le ONLUS
  • 20 Adeguamenti statutari
  • 1 Termini adeguamenti statutari
  • 2 Soggetti interessati
  • 3 I passaggi concreti per la modifica dello statuto di un’associazione
  • 4 Le disposizioni in tema di associazioni e ONLUS
  • 5 Le agevolazioni imposte indirette per le modifiche statutarie
  • 6 Verifiche sugli statuti modificati

Parte VI - Le associazioni riconosciute e non e le diverse tipologie di associazioni disciplinate dal codice civile

  • 21 Le associazioni
  • 1 Definizione ed elementi costitutivi
  • 2 Le due tipologie di associazioni
  • 3 Fonte giuridica
  • 4 L’artbonus e agevolazioni fiscali
  • 4.1 Cos’è l’artbonus
  • 22 L’associazione riconosciuta
  • 1 Come costituire un’associazione
  • 2 Il contratto di associazione
  • 2.1 La forma del contratto di associazione
  • 2.2 Il contenuto del contratto di associazione secondo il codice civile
  • 2.3 Il contenuto del contratto secondo il d.lgs. n. 460/1997
  • 3 Gli adempimenti legati alla nascita dell’associazione riconosciuta
  • 3.1 Istituzione dei libri sociali
  • 3.2 Domanda di attribuzione del codice fiscale e di partita IVA
  • 3.3 Iscrizione al Repertorio economico amministrativo
  • 3.4 Il riconoscimento giuridico e l’iscrizione nel Registro delle persone giuridiche
  • 3.5 Ufficio registri - Atti privati dell’Agenzia delle entrate
  • 3.6 Invio modello EAS
  • 4 Il riconoscimento giuridico
  • 4.1 Il riconoscimento giuridico alla luce del regolamento n. 361/2000
  • 4.2 La natura del decreto di riconoscimento
  • 4.3 Condizioni e requisiti per il riconoscimento
  • 4.4 Iter procedurale per il riconoscimento
  • 4.5 Effetti giuridici del riconoscimento
  • 4.6 Iscrizione nel Registro (prefettizio o regionale) delle persone giuridiche
  • 5 L’attività dell’associazione
  • 5.1 La capacità giuridica dell’associazione
  • 6 Gli organi delle associazioni riconosciute
  • 6.1 L’assemblea
  • 6.2 Gli amministratori
  • 6.3 Il potere di rappresentanza
  • 6.4 La responsabilità
  • 6.5 Gli organi eventuali
  • 7 La posizione dell’associato nell’associazione riconosciuta
  • 7.1 Il rapporto associativo
  • 7.2 La posizione dell’associato
  • 7.3 Diritti, poteri e facoltà
  • 7.4 Obblighi
  • 7.5 Condizione per l’ammissione degli associati
  • 7.6 Scioglimento del rapporto associativo
  • 23 Le associazioni non riconosciute
  • 1 Principi generali
  • 2 Differenze fra associazioni riconosciute e non riconosciute
  • 3 Struttura delle associazioni non riconosciute
  • 4 Fonti giuridiche
  • 5 Costituzione dell’associazione non riconosciuta
  • 5.1 Il contenuto e la forma del contratto secondo il codice civile
  • 5.2 Formazione dell’atto costitutivo
  • 5.3 Il contenuto del contratto secondo il codice civile
  • 5.4 Gli altri adempimenti legati alla nascita dell’associazione non riconosciuta
  • 6 Il fondo comune
  • 7 La posizione dell’associato
  • 8 Gli organi delle associazioni non riconosciute
  • 9 Scioglimento del rapporto associativo
  • 9.1 Le cause di scioglimento
  • 9.2 L’estinzione e la liquidazione
  • 24 Le associazioni musicali
  • 1 La riforma del terzo settore e le associazioni musicali
  • 2 Come diventare associazione di promozione sociale
  • 3 Quando diventare ente del terzo settore generico o impresa sociale
  • 4 Perché entrare nel terzo settore
  • 25 Associazione senza fine di lucro che esercita attività di scuola di ballo o palestra a favore degli associati
  • 1 Disciplina generale
  • 26 Le associazioni religiose
  • 1 Disciplina generale
  • 2 Singole categorie di enti ecclesiastici
  • 3 Riconoscimento della personalità giuridica
  • 4 La modalità del riconoscimento

Parte VII - Le fondazioni riconosciute e non e le diverse tipologie di fondazioni disciplinate dal codice civile

  • 27 Le fondazioni
  • 1 Principi generali
  • 1.1 Istituto della fondazione
  • 1.2 Differenze e analogie tra fondazioni e associazioni
  • 2 La costituzione della fondazione per atto tra vivi
  • 2.1 Il contenuto dell’atto costitutivo secondo il codice civile (art. 16)
  • 2.2 La forma del negozio di fondazione
  • 2.3 Disposizione di fondazione per testamento
  • 3 Atto di fondazione
  • 3.1 Disciplina generale
  • 3.2 Invalidità e inefficacia dell’atto di fondazione
  • 3.3 Revoca dell’atto di fondazione
  • 3.4 Modificazioni dell’atto di fondazione
  • 4 Gli adempimenti legati alla nascita della fondazione
  • 4.1 Istituzione dei libri sociali
  • 4.2 Obbligo di bilancio o rendiconto
  • 4.3 Domanda di attribuzione del codice fiscale e di partita IVA
  • 4.4 Iscrizione al Repertorio economico amministrativo
  • 4.5 Il riconoscimento giuridico e l’iscrizione nel Registro delle persone giuridiche
  • 4.6 Ufficio registri - Atti privati dell’Agenzia delle entrate
  • 4.7 Invio modello EAS
  • 5 Il riconoscimento giuridico
  • 5.1 Il riconoscimento giuridico alla luce del regolamento n. 361/2000
  • 5.2 La natura del decreto di riconoscimento
  • 5.3 Condizioni e requisiti per il riconoscimento
  • 5.4 Iter procedurale per il riconoscimento
  • 5.5 Effetti giuridici del riconoscimento
  • 5.6 Iscrizione nel Registro (prefettizio o regionale) delle persone giuridiche
  • 6 Gli amministratori della fondazione
  • 6.1 Disciplina generale
  • 6.2 Nomina nell’atto di fondazione
  • 6.3 Competenze e poteri
  • 6.4 Rappresentanza
  • 6.5 Responsabilità
  • 7 L’attività della fondazione
  • 8 I controlli pubblici
  • 9 Classificazione
  • 10 Estinzione
  • 28 Le fondazioni non riconosciute
  • 1 Legislazione
  • 2 Fondazione in attesa di riconoscimento
  • 3 Fondazione condizionata al riconoscimento
  • 29 Gli altri tipi di fondazione
  • 1 La fondazione di partecipazione
  • 1.1 Aspetti generali
  • 1.2 Costituzione
  • 1.3 Contenuto dell’atto costitutivo e dello statuto
  • 1.4 I soggetti che partecipano alla costituzione della fondazione
  • 1.5 Gli organi della fondazione di partecipazione
  • 2 Le fondazioni di famiglia
  • 2.1 L’ammissibilità delle fondazioni di famiglia nell’ordinamento giuridico vigente
  • 2.2 Linee guida per la predisposizione dell’atto costitutivo e dello statuto di una fondazione di famiglia
  • 2.3 La costituzione della fondazione di famiglia per atto tra vivi
  • 2.4 Disposizione di fondazione per testamento

Parte VIII - I comitati, le organizzazioni non governative e le organizzazioni per l’adozione internazionale

  • 30 I comitati
  • 1 Principi generali
  • 2 Natura giuridica del comitato
  • 2.1 Costituzione del comitato
  • 3 L’annuncio dello scopo e le oblazioni
  • 4 Gli organi del comitato
  • 4.1 Disciplina organizzativa
  • 4.2 L’assemblea
  • 4.3 Gli organizzatori
  • 4.4 Il presidente
  • 4.5 Responsabilità dei componenti
  • 5 Estinzione
  • 6 Comitati riconosciuti

Parte IX - ONLUS

  • 31 La disciplina delle ONLUS
  • 1 Le novità per le ONLUS dalla riforma del terzo settore

Parte X - Disciplina comune agli enti non profit

  • 32 L’amministratore di sostegno
  • 1 Gli istituti per la protezione degli incapaci
  • 2 Istituzione dell’amministratore di sostegno
  • 2.1 I criteri per la scelta e per la revoca dell’amministratore di sostegno
  • 2.2 Compito dell’amministratore di sostegno
  • 33 Il ruolo dell’ente non profit nell’istituto del trust
  • 1 Le caratteristiche del trust
  • 2 L’introduzione del trust in Italia
  • 34 Per una rete di enti non profit
  • 1 Aspetti generali
  • 2 I soggetti del contratto in rete
  • 3 La forma del contratto e gli adempimenti pubblicitari
  • 4 Quali sono i contenuti del contratto
  • 5 I contenuti obbligatori
  • 6 I contenuti facoltativi
  • 7 La definizione del programma di rete
  • 8 Come si istituisce il fondo patrimoniale
  • 9 Come si gestisce la rete
  • 10 Il regime delle responsabilità nel contratto di rete
  • 10.1 La responsabilità nei rapporti interni
  • 10.2 La responsabilità verso i terzi
  • 10.3 La responsabilità dell’organo comune

Parte XI - Disciplina contabile e fiscale

  • 35 Disciplina contabile e fiscale degli enti non profit
  • 1 Nozione di ente non commerciale
  • 2 Individuazione dell’oggetto esclusivo o principale dell’attività
  • 3 Reddito complessivo degli enti non commerciali
  • 4 Determinazione dei redditi degli enti non commerciali e contabilità separata
  • 5 Regimi di determinazione del reddito di impresa degli enti non commerciali
  • 5.1 Regime ordinario
  • 5.2 Regime semplificato
  • 5.2.1 Il regime semplificato introdotto dalla Legge di Bilancio 2017
  • 5.3 Regime forfetario di cui all’art. 145 del d.P.R. 917/1986
  • 5.4 Regime forfetario di cui alla l. n. 398/1991
  • 6 Scritture contabili degli enti non commerciali
  • 7 Il regime tributario di favore degli enti di tipo associativo
  • 7.1 Le agevolazioni in materia di imposte dirette
  • 7.2 Disciplina generale degli enti associativi
  • 7.3 Regime agevolativo per particolari tipologie di enti associativi
  • 7.4 Le agevolazioni in materia di imposta sul valore aggiunto
  • 8 La determinazione dell’IRAP
  • 9 Perdita della qualifica di ente non commerciale
  • 36 Il regime tributario delle ONLUS
  • 1 Trattamento delle ONLUS in materia di imposte sui redditi
  • 2 Agevolazioni fiscali in materia di imposta sul valore aggiunto
  • 3 Altre agevolazioni in materia di imposta di bollo e tasse di CC.GG.
  • 4 Novità fiscali in materia di ONLUS
  • 4.1 Premessa
  • 4.2 Organizzazioni di volontariato ONLUS di diritto
  • 4.3 Attività di beneficenza svolta da ONLUS
  • 4.4 Agevolazione in materia di imposta catastale per le ONLUS
  • 5 Il regime forfetario di cui alla l. n. 398/1991
  • 5.1 Requisito soggettivo
  • 5.2 Requisito oggettivo
  • 5.3 L’esercizio dell’opzione e suoi effetti
  • 5.4 La determinazione forfetaria del reddito imponibile ai fini IRES
  • 5.5 La determinazione dell’IRAP
  • 6 Le agevolazioni fiscali e non
  • 6.1 Caratteristiche generali del regime IVA forfetario ex l. n. 398/1991 e determinazione forfetaria dell’imposta
  • 6.2 Adempimenti contabili e fiscali ai fini IVA
  • 6.3 Imposta di registro
  • 6.4 Imposta di bollo
  • 6.5 Tasse di concessione governativa
  • 7 Cooperative sociali e di produzione: esenzione totale IRES
  • 8 La determinazione della quota del 30% dei lavoratori disabili per le cooperative sociali
  • 9 Niente IVA agevolata per l’attività di “informa-giovani/lavoro” svolta da cooperativa social
  • 10 La deduzione delle liberalità alle università dipende dalle finalità perseguite
  • 11 Modelli INTRA 12 e INTRA 13 per gli enti non profit
  • 12 Adempimenti dichiarativi infrannuali (lipe ed esterometro)
  • 13 La fatturazione elettronica per gli enti non profit
  • 14 Comunicazione dei dati e notizie rilevanti ai fini fiscali (modello EAS)
  • 14.1 Premessa
  • 14.2 Natura ed effetti della comunicazione
  • 14.3 Requisiti qualificanti per fruire dei regimi agevolativi dell’art. 148 del TUIR e dell’art. 4 del d.P.R. n. 633/1972
  • 14.4 Modello EAS
  • 14.4.1 Soggetti tenuti alla presentazione del modello di comunicazione dei dati e delle notizie rilevanti ai fini del controllo fiscale
  • 14.4.2 Soggetti esonerati dalla presentazione del modello di comunicazione dei dati e delle notizie rilevanti ai fini del controllo fiscale
  • 14.4.3 Soggetti esclusi dalla presentazione del modello per mancanza dei presupposti
  • 14.4.4 ONLUS
  • 14.5 Modalità di trasmissione e contenuti della comunicazione
  • 37 Obblighi di rendicontazione per gli enti non profit
  • 1 Obbligatorietà della rendicontazione in base al codice civile e allo statuto
  • 2 Obbligatorietà della rendicontazione in base a leggi speciali
  • 3 Obbligatorietà della rendicontazione in base alla normativa tributaria
  • 4 Rendicontazione del contributo del cinque per mille destinato agli enti del terzo settore
  • 5 Schemi contabili di riferimento per la redazione del bilancio/rendiconto di un ente non profit
  • 6 L’OIC 35 per gli enti del terzo settore
  • 7 Comunicazione erogazioni liberali ricevute da persone fisiche
  • Parte XII - La riforma del terzo settore: aspetti contabili e fiscali
  • 38 La riforma del terzo settore di cui al d.lgs. 117/2017, come modificato dal d.lgs. 3 agosto 2018, n. 105
  • 1 Premessa
  • 2 Definizione di ente del terzo settore, attività di interesse generale ed attività diverse
  • 3 Scritture contabili e bilancio
  • 3.1 Bilancio sociale
  • 3.2 Libri sociali obbligatori
  • 4 Regime fiscale degli enti del terzo settore
  • 4.1 Disposizioni in materia di imposte sui redditi
  • 4.2 Regime forfetario degli enti del terzo settore non commerciali
  • 4.3 Social bonus
  • 4.4 Disposizioni in materia di imposte indirette e tributi locali
  • 4.5 Detrazioni e deduzioni per erogazioni liberali
  • 4.6 Regime fiscale delle organizzazioni di volontariato e degli enti filantropici
  • 4.7 Regime fiscale delle associazioni di promozione sociale
  • 4.8 Regime forfetario per le attività commerciali svolte dalle associazioni di promozione sociale e dalle organizzazioni di volontariato
  • 4.9 Tenuta e conservazione delle scritture contabili degli enti del terzo settore
  • 5 Controlli sugli enti del terzo settore
  • 5.1 Controlli e poteri sulle fondazioni del terzo settore
  • 5.2 Sanzioni a carico dei rappresentanti legali e dei componenti degli organi amministrativi
  • 5.3 Controlli
  • 5.4 Controlli fiscali
  • 6 Modifiche al codice del terzo settore (d.l. n. 73 del 21 giugno 2022, c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”)

description Cartaceo
62.70 €
66 € -5%
Iva inclusa
local_shipping Disponibilità immediata
Spedizione gratuita
Qta