Strategie E OpportunitÀ Per Start Up E Pmi: Capitali, Crescita E Mercati Finanziari
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Formato:
Saggistica - 17x24 cm
Autore:
Anna Lambiase, Enzo Peruffo
Anno:
2025
Editore:
Maggioli
ISBN:
9788891670526
Modello:
06FV813
Numero Pagine:
142
Aggiornato a:
Luglio 2025
Argomento:
Costituzione, Gestione Societaria

STRATEGIE E OPPORTUNITÀ PER START UP E PMI: CAPITALI, CRESCITA E MERCATI FINANZIARI

descriptionCartaceo

In un mondo scosso da rivoluzioni tecnologiche, transizioni ecologiche e instabilità globali, le PMI italiane affrontano una sfida cruciale: innovare e crescere. Il tradizionale affidamento al credito bancario non è più sufficiente ed accedere al mercato dei capitali non è solo una questione finanziaria: è un processo che rafforza reputazione, governance e strategia, trasformando in profondità l’impresa e il suo potenziale di crescita. Questo libro nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra le ambizioni delle imprese italiane e le opportunità offerte dal mercato dei capitali, ponendosi come uno strumento di visione e strategia per consulenti, imprenditori, manager, investitori, pubblica amministrazione e accademici.

Il volume affronta in modo sistemico e progressivo le principali dimensioni della finanza per la crescita: partendo dai megatrend globali, per comprendere come i grandi fenomeni strutturali influenzino le scelte strategiche delle imprese, prosegue con una panoramica sulle fonti di finanza alternativa, fondamentali per diversificare i canali di finanziamento e rispondere a esigen- ze specifiche di ciclo di vita, struttura organizzativa e propensione al rischio.

Il cuore del libro si incentra poi sul quadro normativo italiano, con un’analisi approfondita della Legge Capitali (L. 11 marzo 2025, n. 28), degli strumenti di politica industriale e degli interventi pubblici a favore dell’innovazione, come il Fondo di Fondi e lo Startup Act 2.0. Viene illustrato il ruolo di Euronext Growth Milan, un’infrastruttura cruciale per il salto dimensionale delle imprese italiane, capace di accogliere startup e PMI e accompagnarle lungo il percorso verso la quotazione. Infine vengono raccontate storie di successo: casi concreti di imprese che hanno saputo cogliere le opportunità offerte dal mercato dei capitali e le hanno trasformate in crescita reale, innovazione e creazione di valore.

Ogni capitolo è stato pensato per integrare prospettive diverse – teoriche e pratiche, normative e strategiche – con l’ambizione di costruire una narrazione utile, solida e immediatamente applicabile. Non ci sono soluzioni facili o modelli unici: ci sono invece strumenti, riflessioni e best practice da cui partire per costruire traiettorie personalizzate e sostenibili.

PRINCIPALI ARGOMENTI

◾ La Finanza a supporto delle Strategia di crescita delle PMI

◾ Le fonti di finanza alternativa

◾ Nuovi interventi per la competitività nel mercato dei capitali

◾ Fondo di Fondi e Startup Act 2.0

◾ Euronext Growth Milan

◾ Storie di successo

STRUTTURA DEL LIBRO:

  • Introduzione
  • 1 Megatrend e le PMI: la finanza a supporto delle strategia di crescita delle PMI
  • 1.1 Trend e megatrend
  • 1.2 Analisi dei megatrend: impatti su PMI, strategie e decisioni finanziarie
  • 2 Le fonti di finanza alternativa per la crescita di startup e PMI
  • 2.1 La necessità di un nuovo quadro normativo
  • 2.2 L’evoluzione del mercato dei capitali in Italia
  • 2.2.1 Uno sguardo all’Europa
  • 2.2.2 L’Italia tra punti di forza e criticità
  • 2.3 Le nuove opportunità per il Sistema Paese: uno sguardo al futuro
  • 3 Nuovi interventi per la competitività nel mercato dei capitali
  • 3.1 Mercato dei capitali italiano: le origini
  • 3.2 Focus normativo legge Capitali
  • 3.3 Capital Markets Union, la lunga strada europea
  • 3.4 Mercato dei capitali, la strada per la crescita
  • 4 Fondo di Fondi e Startup Act 2.0: lo sviluppo del mercato a favore di startup e PMI innovative
  • 4.1 Fondo nazionale strategico, la nuova leva per la competitività
  • 4.2 Il panorama startup e il contesto normativo
  • 4.3 L’ecosistema italiano
  • 4.4 Uno sguardo all’Europa
  • 4.5 Considerazioni conclusive: verso un ecosistema maturo dell’innovazione
  • 5 EGM: come cambia il mercato dei capitali per startup e PMI
  • 5.1 La quotazione come soluzione per la crescita delle PMI e delle startup innovative
  • 5 EGM: come cambia il mercato dei capitali per startup e PMI
  • 5.2 Borsa Italiana per il finanziamento delle startup innovative
  • 5.3 I benefici della quotazione
  • 5.4 Gli incentivi a supporto della crescita delle PMI
  • 5.5 Fondo di Fondi: cosa cambia a Piazza Affari
  • Conclusioni
  • 6 Equity Story vincente: storie di successo di startup e PMI innovative
  • 6.1 Deodato Gallery: l’EGM incontra l’arte
  • 6.2 Ilpra: Manifattura innovativa su EGM, la “sartoria” delle macchine da confezionamento
  • 6.3 Mare Group scrive la storia di EGM con la prima OPAS a meno di un anno dall’IPO
  • 6.4 Redelfi: IPO leva per la crescita sui mercati internazionali
  • 6.5 Cyber Guru: la scalata nel settore della cybersecurity grazie a investimenti strategici
  • 6.6 Il percorso di Satispay nel settore Fintech
  • 6.7 Il percorso di Bending Spoons nel settore delle app
  • 6.8 Un’analisi comparata delle esperienze italiane
  • Conclusioni
description Cartaceo
19.95 €
21 € -5%
Iva inclusa
update Disponibile ad inizio agosto
Qta