

MANUALE DELLE SCRITTURE CONTABILI 2025
descriptionCartaceo
AGGIORNATO CON:
› "DECRETO IRPEF-IRES" (D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192)
› LEGGE DI BILANCIO 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
Il Manuale, giunto alla sua diciannovesima edizione, nasce dall’esigenza di dare all’operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali.
Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo.
L’obiettivo dell’opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilisti- che con quelle fiscali.
Ciascuna voce viene illustrata con un COMMENTO TECNICO sull’argomento, un APPROFONDIMENTO CIVILISTICO E FISCALE ed infine un ESEMPIO PRATICO della scrittura contabile.
L’edizione è aggiornata con i provvedimenti più rilevanti del 2024, tra cui si segnalano:
- le importanti novità introdotte dal "Decreto IRPEF-IRES" (D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192)
- come ad esempio:
- - riduzione del doppio binario tra valori contabili e valori fiscali,
- - riporto delle perdite,
- - operazioni straordinarie e
- la Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n.207)
STRUTTURA DEL LIBRO:
- Prefazione
- 1 La contabilità ordinaria
- 2 Il bilancio d’esercizio
- 3 Le scritture contabili
- Abbuoni
- Accantonamento a fondi di quiescenza
- Accantonamento al fondo di trattamento di fine rapporto
- Accantonamento imposte
- Accantonamento per lavori ciclici di manutenzione e revisione
- Accantonamento per operazioni e concorsi a premio
- Accantonamento per svalutazione crediti
- Accantonamento spese di ripristino beni gratuitamente devolvibili
- Accettazioni bancarie
- Accise
- Acconti a fornitori
- Acconti da clienti
- Acconti d’imposta
- Acconti sui dividendi
- Acconto IVA
- Acquisti da privati
- Acquisti di autovetture (v. Autoveicoli)
- Acquisti di beni da soggetti esonerati
- Acquisti di beni strumentali (v. Interessi agevolati – legge Sabatini)
- Acquisti di merce
- Acquisti in sospensione d’imposta
- Acquisti intracomunitari
- Acquisti non imponibili (v. Importazioni non soggette ad IVA)
- Affitti (v. Fitti)
- Affitto d’azienda
- Agenti e rappresentanti
- Agenzia di viaggio
- Aggio di riscossione
- Agriturismo
- Allevamento (v. Zootecnia)
- Ambiente
- Ammanchi di cassa (v. Furti)
- Amministratori
- Ammortamento beni immateriali
- Ammortamento beni materiali
- Ammortamento finanziario
- Ammortamento spese relative a più esercizi
- Anticipazioni su merci
- Anticipazioni su ricevute bancarie
- Anticipazioni su titoli
- Anticipi su fatture
- Anticipi su trattamento di fine rapporto
- Apertura dei conti
- Apertura di credito
- Apparecchi terminali (v. Telefonia)
- Apporto in natura da parte dei soci
- Apporto socio d’opera (s.r.l.)
- Arrotondamenti
- Assegnazione agevolata
- Assegnazione di beni ai soci
- Assegnazione di beni con accollo di debiti
- Assicurazioni
- Associazione in partecipazione
- Associazioni sportive dilettantistiche
- Attività agricole (v. Rendita IVA)
- Aumento reale di capitale sociale
- Aumento virtuale di capitale sociale
- Autoconsumo esterno
- Autofattura nei confronti di soggetti non residenti
- Automezzi
- Autoveicoli
- Avanzo da fusione
- Avviamento
- Azioni a favore di prestatori di lavoro
- Azioni proprie
- Banca – deposito
- Beni inferiori a € 516,46
- Bilancio consolidato
- Bingo
- Brevetti
- Buoni del Tesoro
- Cali naturali (v. Svalutazione del magazzino)
- Cambiali (v. Effetti cambiari)
- Cambiali finanziarie
- Campioni gratuiti
- Caparra
- Capitale sociale (v. Aumento reale di capitale sociale)
- Carbon tax
- Carburanti e lubrificanti
- Cartolarizzazione dei crediti (v. Securization)
- Carte di credito
- Cassa
- Cassa Edile
- Cassa integrazione guadagni
- Cauzione
- Cedole in corso di maturazione (v. Buoni del Tesoro)
- Cellulare (v. Telefonia)
- Certificati di credito – Zero coupon
- Certificati di deposito
- Cessione con finanziamento a tasso zero
- Cessione d’azienda
- Cessione di prodotti in garanzia (v. Fondo di garanzia)
- Cessione dei crediti d’imposta
- Cessioni gratuite ad ONLUS
- Cessioni intracomunitarie
- Chiusura dei conti
- Collaborazioni coordinate e continuative (v. Contratto di lavoro a progetto)
- Collegio sindacale (v. Sindaci)
- Commercio elettronico
- Comodato
- Compensi a terzi
- Compensi per consulenze corrisposte a persone fisiche estere
- Conai
- Concessionari di autovetture
- Concessioni governative
- Conferimenti d’azienda
- Conferimenti in natura (v. Apporto in natura da parte dei soci)
- Consiglio d’amministrazione (v. Amministratori)
- Consolidato nazionale (v. Gruppi di imprese)
- Contenzioso tributario
- Conti correnti
- Conti correnti in valuta
- Contratto di commissione
- Contratto di lavoro a progetto
- Contributi ad associazioni sindacali e di categoria
- Contributi in c/capitale
- Contributi in c/esercizio
- Contributi in c/impianti
- Contributi sociali
- Controlled foreign companies
- Conversione di un debito in capitale sociale
- Cooperative
- Cooperative edilizie
- Correzione di errori
- Corsi di formazione
- Costi di sviluppo
- Costituzione di società
- Costo ammortizzato
- Costruzioni in economia
- Crediti
- Crediti o debiti da modello 730
- Credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate
- Cripto-attività
- Debiti
- Debiti tributari
- Depositi bancari (v. Banca – deposito)
- Deposito fiscale
- Derivati
- Diarie (v. Rimborso spese)
- Differenze di cambio (v. Utile su cambi)
- Diritti d’autore
- Diritti sugli sportivi
- Diritto camerale
- Diritto di superficie
- Diritto d’opzione
- Disavanzo da fusione
- Distributori di carburante
- Distruzione di beni
- Dividend washing
- Dividendo azionisti
- Donazione d’azienda
- Donazioni
- Effetti cambiari
- Enasarco
- Erario c/IVA
- Erario c/ritenute
- Erogazioni liberali
- Esportazioni
- Esproprio
- Factoring
- Fatture con IVA in sospeso
- Fatture da emettere
- Fatture da ricevere
- Ferie
- Fideiussione
- Finanziamenti in valuta
- Finanziamento soci
- FIRR (v. Indennità di scioglimento del rapporto di agenzia (FIRR))
- Fitti
- Fondi comuni d’investimento
- Fondi pensione
- Fondo consortile
- Fondo di ammortamento (v. Ammortamento)
- Fondo di garanzia
- Fondo imposte (v. Accantonamento imposte)
- Fondo recupero ambientale
- Fondo rivalutazione (v. Riserve di rivalutazione)
- Fondo solidarietà per immobili da costruire
- Franchising
- Fringe benefit
- Furti
- Fusione
- Giroconti (v. Storni)
- Gruppi di imprese
- Imballaggi
- Immobili
- Immobilizzazioni
- Importazioni
- Importazioni non soggette ad IVA
- Imposta di bollo
- Imposta di registro
- Imposta municipale unica (IMU)
- Imposte – acconto e saldo (v. Acconti d’imposta)
- Imposte anticipate
- Imposte differite
- Imposte ipotecarie e catastali
- Imposte pagate all’estero
- Imprese agrarie (v. Rendita IVA)
- Imprese di allevamento (v. Zootecnia)
- Imprese di assicurazione
- Imprese di smaltimento beni durevoli
- Imprese di trasporto (v. Spese di trasporto)
- Incrementi di immobili per lavori interni (v. Costruzioni in economia)
- Indennità di licenziamento (v. Accantonamento al fondo di trattamento di fine rapporto)
- Indennità di scioglimento del rapporto di agenzia (FIRR)
- Indennità suppletiva di clientela
- Indennizzi assicurativi
- Insussistenze (v. Sopravvenienze)
- Interessi agevolati – legge Sabatini
- Interessi attivi
- Interessi di mora
- Interessi passivi
- IRAP
- IRES
- IVA (v. Erario c/IVA)
- Know-how
- Lavorazioni per conto terzi
- Lavorazioni presso terzi
- Lavori in corso (v. Opere e servizi di durata ultrannuale)
- Lavoro a domicilio
- Lavoro dipendente (v. Retribuzioni personale dipendente)
- Lavoro interinale
- Lease back
- Leasing
- Leasing azionario
- Legge Sabatini (v. Interessi agevolati – legge Sabatini)
- Lettera d’intento (v. Acquisti in sospensione d’imposta)
- Leveraged buy out
- Libri e riviste
- Liquidazione giudiziale (ex Fallimento)
- Liquidazione volontaria
- Locazioni (v. Fitti)
- Manutenzione di beni non di proprietà
- Manutenzioni e riparazioni
- Marchio
- Mensa aziendale
- Migliorie su beni di terzi (v. Manutenzione di beni non di proprietà)
- Minusvalenze
- Mutui
- Noleggio full service
- Nota di credito (v. Resi)
- Obbligazioni
- Obbligazioni a tasso zero
- Obbligazioni convertibili
- Omaggi
- Oneri di urbanizzazione
- Opere dell’ingegno (v. Diritti d’autore)
- Opere e servizi di durata ultrannuale
- Oro – compravendita dell’usato
- Partecipazioni
- Passaggi interni di merce
- Patrimoni destinati
- Patto di famiglia
- Pedaggio autostradale
- Perdita d’esercizio
- Perdita di reddito per risarcimento danni (v. Risarcimento del danno – indennità)
- Perdite di beni (v. Furti)
- Perdite pregresse ed imposte anticipate
- Perdite su cambi (v. Utile su cambi)
- Perdite su crediti
- Permute
- Pezzi di ricambio
- Plafond IVA (v. Acquisti in sospensione d’imposta)
- Plusvalenza da lease back (v. Lease back)
- Plusvalenze
- Plusvalenze esenti
- Prelievi in c/utile
- Prelievi su TFR (v. Rivalutazione del TFR)
- Premi
- Premio di fedeltà
- Premio INAIL (v. Contributi sociali)
- Prestazioni accessorie
- Prestiti dai dipendenti alle imprese
- Prestiti di personale
- Pronti contro termine
- Proventi da partecipazioni (v. Dividendo azionisti)
- Proventi finanziari (v. Interessi attivi)
- Pro-rata
- Provvigioni attive
- Provvigioni passive (v. Agenti e rappresentanti)
- Pubblicità e propaganda
- Raggruppamento temporaneo d’impresa
- Raggruppamento temporaneo d’impresa
- Rappresentante di commercio (v. Provvigioni attive)
- Ratei
- Ravvedimento operoso (v. Sanzioni)
- Recesso del socio
- Reddito d’impresa
- Regime di beni usati (v. Concessionari di autovetture)
- Remissione di debito
- Rendita IVA
- Rent to buy
- Resi
- Retribuzioni personale dipendente
- Rettifica della detrazione IVA
- Reverse charge
- Ribassi (v. Abbuoni)
- Ricavi
- Ricerca e sviluppo (v. Costi di sviluppo)
- Ricevute bancarie
- Ricevute fiscali
- Riduzione di capitale sociale
- Rimanenze di magazzino
- Rimanenze di prodotti editoriali
- Rimanenze di titoli
- Rimborsi assicurativi (v. Indennizzi assicurativi)
- Rimborso imposte
- Rimborso spese
- Riporto
- Risarcimento (v. Indennizzi assicurativi)
- Risarcimento del danno – indennità
- Risconti
- Riserva da utili su cambi
- Riserva legale
- Riserva matematica
- Riserva premi
- Riserva sinistri
- Riserva sovrapprezzo azioni
- Riserva statutaria (v. Riserve facoltative)
- Riserve di rivalutazione
- Riserve facoltative
- Riserve in sospensione d’imposta
- Ristorni
- Ritenute alla fonte (v. Erario c/ritenute)
- Rivalutazione dei beni delle imprese (v. Riserve di rivalutazione)
- Rivalutazione del TFR
- Rivalutazioni e ripristino di valori
- Royalty
- Salari (v. Retribuzioni personale dipendente)
- San Marino
- Sanzioni
- Scissione
- Sconti (v. Abbuoni)
- Sconti merce
- Sconto cambiario (v. Effetti cambiari)
- Scorporo
- Securization
- Sindaci
- Sito web
- Società consortili
- Società controllanti e controllate
- Società di comodo
- Società sportive (v. Diritti sugli sportivi)
- Software
- Somministrazione di manodopera (v. Lavoro interinale)
- Sopravvenienze attive
- Sopravvenienze passive
- Spese accessorie sugli acquisti (v. Spese di trasporto)
- Sottozero
- Spese alberghiere e di ristorazione
- Spese di famiglia
- Spese di impianto e di ampliamento
- Spese di rappresentanza
- Spese di trasporto
- Spese di viaggio (v. Rimborso spese)
- Spese per prestazioni di lavoro (v. Retribuzioni personale dipendente)
- Spese processuali
- Split payment
- Sponsorizzazioni
- Start up
- Stock option
- Storni
- Strumenti finanziari
- Studi - ricerche (v. Costi di sviluppo)
- Subfornitura
- Svalutazione crediti in valuta
- Svalutazione dei mini-crediti
- Svalutazione del magazzino
- Svalutazione di immobilizzazioni
- Svalutazione di partecipazioni e titoli
- Tabacchi
- TARI (Servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani)
- Tassa di circolazione automezzi
- Telefonia
- Terreni
- Ticket restaurant
- Tobin tax
- Tour operator
- Trasferimento dei beni dalla sfera privata a quella di impresa
- Trasformazione
- Trasparenza
- Trattamento di fine rapporto (v. Accantonamento al fondo di trattamento di fine rapporto)
- Tratte (v. Effetti cambiari)
- Trattamento di fine mandato
- Triangolazioni IVA
- Trust
- Usufrutto d’azienda
- Usufrutto di azioni
- Utile d’esercizio
- Utile su cambi
- Utile su titoli (v. Partecipazioni)
- Utili a favore di prestatori di lavoro (v. Azioni a favore di prestatori di lavoro)
- Utili a favore di promotori e fondatori
- Valori bollati
- Vaticano
- Vendite (v. Ricavi)
- Vendite – oneri accessori (v. Spese di trasporto)
- Vendite a Enti pubblici (v. Fatture con IVA in sospeso)
- Vendite a rate con riserva di proprietà
- Vendite all’asta di beni
- Vendite all’estero (v. Esportazioni)
- Vendite di beni strumentali (v. Minusvalenze e Plusvalenze)
- Vendite con imballaggi (v. Imballaggi)
- Versamenti in c/aumento capitale
- Voucher
- Welfare aziendale
- Zootecnia