L'organizzazione Dello Studio Legale Dopo La Riforma: Le Hard Skill Dell'assistente Di Studio
Scheda tecnica

L'organizzazione dello studio legale dopo la riforma: le hard skill dell'Assistente di studio

Un webinar che illustra con taglio pratico le attività tipiche dell’Assistente di studio funzionali ad un’organizzazione efficiente ed efficace dello studio.

Non esiste un unico sistema per organizzare lo Studio Legale al meglio, ma esistono sicuramente buone abitudini e pratiche efficaci.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online registrata il:
4 ottobre 2023

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (4 ottobre 2023).

Orario: 14.00-18.00

Durata: 4 ore

list Programma

L’organizzazione dello studio legale
- Mansioni di un’assistente di studio tra ieri ed oggi; principali modifiche del lavoro dettate dall’introduzione del processo civile telematico
- Programmi “di supporto” all’organizzazione di uno studio legale relativamente all’archiviazione delle pratiche, l’agenda legale, le anagrafiche clienti, la parcellazione, i timesheet
- Privacy
- Normativa antiriciclaggio
- Redigere e gestire le fatture e la contabilità di studio
- Fascicoli cartacei e fascicoli telematici, loro archiviazione e gestione relativamente alle varie tipologie di giudizio (civile, amministrativo, tributario, penale): come ordinare e suddividere i fascicoli cartacei; come ordinare e suddividere i fascicoli informatici inserendoli in apposite cartelle nel server di studio
- Principali software gestionali per studi legali e loro utilizzo (processo civile telematico, polisweb, pst, invii telematici a valore legale, pec).
- Email e posta elettronica certificata: differenze e modalità di utilizzo
- Firma digitale e suo utilizzo
- Fascicoli telematici: creazione e consultazione tramite i software gestionali di studio; come si deposita in telematico: strumenti e requisiti indispensabili

school Docenti

Dott.ssa Raffaella Maranzano
Assistente Legale e paralegale presso Studio Legale Bonelli Erede

Materiale didattico

Sarà disponibile il materiale didattico di supporto al corso per agevolare il partecipante durante la trattazione da parte del docente

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
135.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Sede
Qta