

Gestione della busta paga nel settore dello Spettacolo
Il corso fornisce un quadro generale sulla disciplina del lavoro nel settore dello spettacolo, affrontando gli obblighi normativi, il calcolo dei contributi INPS ed ExENPALS e le modalità di denuncia e versamento. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per la corretta gestione della busta paga e degli adempimenti contributivi specifici del settore.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Webinar in Diretta | Online | 20-21 maggio 2025 |
Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (21 maggio 2025).
Orario: 10.00-13.00
Durata: 6 ore
my_location Destinatari
Il corso è rivolto a Consulenti del Lavoro, professionisti del settore, praticanti CdL, responsabili e addetti all’amministrazione del personale e risorse umane che operano con lavoratori dello spettacolo. È particolarmente indicato per coloro che devono gestire correttamente gli inquadramenti INPS, gli obblighi contributivi e la compilazione della modulistica mensile UniEmens.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
L’obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di comprendere e applicare correttamente la disciplina previdenziale e contributiva nel settore dello spettacolo, distinguendo le diverse tipologie contrattuali e gli obblighi del datore di lavoro. La metodologia didattica prevede un’alternanza tra approfondimenti teorici, esempi pratici ed esercitazioni su casi concreti, con un focus operativo sulla predisposizione della modulistica contributiva.
list Programma
- Il campo di applicazione delle aziende del Settore Spettacolo:
- quali sono i soggetti obbligati al versamento della contribuzione ex Enpals;
- i vari inquadramenti INPS in relazione all’attività svolta;
- Le tipologie contrattuali:
- i lavoratori subordinati;
- i parasubordinati ed i lavoratori autonomi;
- le particolarità dei lavoratori dello spettacolo.
- aspetti pratici;
- gli obblighi del datore di lavoro
- il collocamento del lavoratore: esemplificazioni di prospetti retributivi e conseguente predisposizione della modulistica contributiva mensile UniEmens.
school Docenti
Dott. Gabriele Correra
Consulente del Lavoro
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE