

IL CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI ESPRESSI IN VALUTA ESTERA
descriptionCartaceo
La guida affronta la redazione del bilancio consolidato - che nell’epoca della globalizzazione è di notevole rilevanza pratica - e il consolidamento dei bilanci espressi in valuta estera.
Lo studio è stato condotto con un approccio logico e matematico con l’obiettivo di pervenire a soluzioni esatte; la correttezza del ragionamento seguito trova riscontro numerico nei risultati del bilancio consolidato a cui si perviene.
Gli argomenti vengono sviluppati nella prospettiva della duplice applicazione: normativa e principi contabili nazionali e principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Il testo è destinato a professionisti, a studiosi della materia e a studenti che vogliono approfondire le conoscenze su un tema di indiscutibile interesse.
STRUTTURA DEL LIBRO:
- PARTE I - LA TRADUZIONE DEI BILANCI IN VALUTA ESTERA
- IL METODO DI TRADUZIONE E LA VOCE DI PATRIMONIO NETTO CHE SI ORIGINA
- PARTE II - LE PRINCIPALI OPERAZIONI DI CONSOLIDAMENTO RELATIVE AD UNA SOCIETÀ ESTERA
- ELISIONE PARTECIPAZIONE E PATRIMONIO NETTO PARTECIPATA
- ELISIONE DI COSTI/RICAVI E DEBITI/CREDITI INFRAGRUPPO
- ELIMINAZIONE DI UTILI E PERDITE INFRAGRUPPO COMPRESI NEL VALORE DEL MAGAZZINO
- ELIMINAZIONE DI UTILI E PERDITE INFRAGRUPPO COMPRESI NEL VALORE DELLE IMMOBILIZZAZIONI
- DIVIDENDI DA CONTROLLATA ESTERA A CAPOGRUPPO