

GESTIONE DEL RISCHIO NELLA CRISI D'IMPRESA
descriptionCartaceo
Questo manuale è frutto di un’esperienza diretta e concreta all’interno delle dinamiche aziendali di crisi. Non si configura come un’analisi teorica o un’elaborazione accademica, bensì come il racconto pragmatico di professionisti che hanno affrontato e gestito, ripetutamente, situazioni di difficoltà aziendale, conoscendone cause, implicazioni e sfaccettature, assumendosi pienamente la responsabilità decisionale.
L’approccio adottato è fortemente operativo e orientato alla realtà aziendale: l’analisi si sviluppa attraverso l’esame di casi reali, in cui competenza tecnica e applicazione pratica si uniscono per individuare soluzioni efficaci. Il volume non si sofferma su modelli previsionali di intervento, privilegiando invece gli strumenti di supporto alle decisioni concrete, spesso adottate in contesti di forte pressione operativa.
Fondamentale è la consapevolezza che la crisi, pur nella sua complessità e gravità, rappresenta un’opportunità di rinnovamento e crescita, non solo per l’impresa, ma per le persone che la governano. Essa diventa un terreno di verifica autentica delle competenze, dei comportamenti e della qualità delle relazioni interne.
Questo volume si rivolge a chi accompagna le imprese in difficoltà, offrendo un orientamento concreto e realistico per affrontare le sfide della crisi.