Il Rapporto Di Lavoro Nell'era Digitale
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Autore:
Proietti Marco
Anno:
2025
Editore:
Giuffrè Francis Lefebvre
ISBN:
9788828871927
Modello:
06LV234
Numero Pagine:
466
Collana
Manuali Professionali
Argomento:
E-commerce e Nuove Tecnologie

IL RAPPORTO DI LAVORO NELL'ERA DIGITALE

descriptionCartaceo

Il diritto del lavoro e più in generale il lavoro stesso sono da tempo al centro di profondi processi di trasformazione.

Una trasformazione propiziata, anche, dalla rivoluzione digitale, dalla nascita di nuove professioni e di nuove mansioni, dall’evoluzione della disciplina dei licenziamenti,  dai pronunciamenti giurisprudenziali anche di rango costituzionale che hanno destrutturato il Jobs Act, specie in tema di tutela reale, e a cui sovente consegue la necessità di adattare la normativa esistente di affiancare una nuova regolazione.

Il volume si pone quindi l’ambizioso scopo di procedere a una organica ricognizione dello stato dell’arte del rapporto di lavoro, delle relazioni sindacali, della crisi d’impresa, della cessazione del rapporto con l’azienda, dei controlli, con un occhio di riguardo per le dinamiche digitali.

Ad esempio, il copioso framework normativo in tema di cybersecurity pone temi nuovi di gestione del personale, di valutazione del rendimento e di controllo a distanza dei dipendenti. Problemi fino ad oggi, anche per l’assoluta novità della normativa di riferimento, non organicamente affrontati e che, invece, esigono analisi e valutazione, al fine di bilanciare tutela del lavoratore e sicurezza datoriale. In questa prospettiva, ad esempio, assumono un valore del tutto nuovo la contrattazione collettiva e il ruolo stesso delle relazioni sindacali, un ruolo che merita di essere investigato, perimetrato, definito.

Con riferimento alla evoluzione della disciplina dei licenziamenti, si pone l’attenzione a particolari temi quali la tutela del lavoro dei disabili, la discriminazione indiretta e la regolamentazione della giusta causa di recesso.

Da ultimo, ma con inevitabile compenetrazione in più campi, si analizzano alle questioni attinenti alla crisi di impresa ed agli interventi che può mettere in campo l’impresa per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali, anche attraverso riorganizzazione dei reparti, trasferimento di lavoratori o di ramo d’azienda, nuova ripartizione dei carichi di lavoro con le ricadute anche in termini di contenzioso.

description Cartaceo
55.10 €
58 € -5%
Iva inclusa
local_shipping Disponibilità immediata
Qta