

CODICE AMMINISTRATIVO MAGISTRATURA 2025
descriptionCartaceo
L’edizione 2025 del Codice amministrativo, grazie alle sue caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura, le cui prove scritte si terranno nel mese di luglio 2025.
La raccolta segue un ordine sistematico al fine di organizzare le norme di vario rango, che si sono sovrapposte nel nostro ordinamento, comprese quelle, in apparenza meno rilevanti, che possono costituire un importante ausilio per la ricostruzione di un istituto giuridico o per la soluzione di una specifica problematica. Nei settori di maggior rilievo (come la l. n. 241/1990 sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, o il Codice del processo amministrativo), sono stati inseriti in nota tutti i testi storici e le correlazioni con le previgenti discipline in modo da far comprendere al lettore l'evoluzione normativa.
Le norme sono state puntualmente aggiornate alle ultime novità, tra cui si annoverano:
- D.l. 11 aprile 2025, n. 48 (Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario) – G.U. n. 85 dell'11 aprile 2025
- D.l.7 aprile 2025, n. 45 (Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026) – G.U. n. 81 del 7 aprile 2025
- D.l. 28 marzo 2025, n. 37 (Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare) – G.U. n. 73 del 28 marzo 2025
- L. 20 marzo 2025, n. 31,di conversione del D.l. n. 3/2025 (Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti dell’ex ILVA S.p.A., nonché per il riesame dell’autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico nazionale) – G.U. n. 69 del 24 marzo 2025
- L. 18 marzo 2025, n. 40 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità) – G.U. n. 76 del 1° aprile 2025
- D.l. 14 marzo 2025, n. 25 (Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni) – G.U. n.61 del 14 marzo 2025
- D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) – G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024 , s.o. n. 45
- L. 30 dicembre 2024, n. 207 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027) – G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024, s.o. n. 43
- D.lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 (Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita) – G.U. n. 7 del 10 gennaio 2025
- L. 16 dicembre 2024, n. 193 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023) – G.U. n. 295 del 17 dicembre 2024