Modelli Intrastat 2025
Nuovo
Scheda tecnica

Modelli INTRASTAT 2025

Il corso analizzerà in maniera dettagliata la compilazione dei modelli Intrastat acquisti e vendite alla luce dei cambiamenti introdotti dalla determinazione congiunta dell’Agenzia delle Dogane e dell’Agenzia delle Entrate, entrati in vigore dal 01.01.2022. Il corso approfondirà i casi di prestazioni di servizi rese e ricevute, con un focus sulla corretta compilazione dei modelli Intra 1 e Intra 2 quater. Verranno analizzate anche le procedure relative alle note di variazione e le modalità per correggere eventuali errori, al fine di prevenire contestazioni da parte degli organi dell'amministrazione finanziaria.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online  registrata il:
18 febbraio 2025

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (18 febbraio 2025).

Durata: 4 ore

my_location Destinatari

Il corso è pensato sia per il personale già attivo negli uffici contabili di aziende o studi professionali, sia per i neoassunti. È richiesta una conoscenza di base della contabilità generale per partecipare.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso, arricchito da numerosi esempi pratici, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le informazioni necessarie per compilare correttamente i modelli Intrastat.

list Programma

Periodicità di presentazione:

  • Regole di compilazione Intra beni (Intra 1-Bis, Intra 2-Bis, Intra 1-Ter, Intra 2-Ter);
  • compilazione servizi (Intra 1-Quater, Intra 2-Quater, l’Intra 1-Quinquies, Intra 2-Quinquies;
  • colonna Intra 1 bis riguardante l’origine delle merci;
  • elenchi riepilogativi in regime di «call-off stock» (Intra 1 sexies);
  • beni in conto lavorazione;
  • operazioni triangolari e compilazione modelli Intra;
  • fatture di acconto beni e servizi.

school Docenti

Dott. Roberto Maurizio Barone

Esperto di IVA nei rapporti internazionali, svolge attività di docenza in ambito tributario ed è autore di pubblicazioni fiscali e articoli su riviste specializzate.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

 

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
125.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.