

Criptovalute: guida alle novità legislative, di dichiarazione e di tassazione
Obiettivo del corso è quello di fornire una guida alle novità legislative, dichiarazione e tassazione delle operazioni in Criptovalute e NFT, adeguamento alla normativa antiriciclaggio.
verified_user Accreditamenti
Per la sola formazione in Diretta l'evento è accreditato presso il CNDCEC.
La frequentazione del corso IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 3 CFP.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Online Diretta | Online | 19 ottobre 2022 |
Online Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (19 ottobre 2022).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso è dedicato a Commercialisti, Avvocati specializzati in blockchain e Criptovalute, Soggetti operatori in Criptovalute.
list Programma
- Definizione di Criptovalute
- Metodi di detenzione di Criptovalute
- Exchange e piattaforme
- Registro Operatori in Valuta Virtuale, gestito da OAM (Organismo agenti e Mediatori) presso il MISE
- Obblighi di monitoraggio e compilazione del Quadro RW per le Criptovalute possedute
- Obblighi di dichiarazione del possesso di Criptovalute
- Tassazione dei redditi derivanti da operazioni su Criptovalute
- Regolamentazione contenuta nel DDL 2572 del 30 marzo 2022
- Normativa antiriciclaggio applicabile alle Criptovalute
- Indagini finanziarie con poteri di accertamento e presunzioni per le criptovalute
- Creazione di NFT (Not Fungible Token)
- Operazioni di ICO (Initial Coin Offering) su NFT
- Obblighi di monitoraggio e compilazione del Quadro RW per gli NFT posseduti
- Obblighi di dichiarazione del possesso di NFT
- Tassazione dei redditi derivanti da operazioni su NFT
- NFT e Metaverso
school Docenti
Dott. Andrea Alberghini
Dottore Commercialista in Bologna esperto in fiscalità internazionale, diritto commerciale e diritto in fiscalità immobiliare
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE