Operazioni con l'estero - 2 appuntamenti

Il pacchetto prevede un percorso di 2 appuntamenti di 4 ora ciascuno per affrontare la disciplina delle operazioni intracomunitarie sia da un punto di vista IVA, sia dal lato degli adempimenti INTRASTAT approfondendo, durante il primo appuntamento, le operazioni di acquisti intracomunitari di beni e gli obblighi del cessionario italiano e, durante il secondo appuntamento, le cessioni intracomunitarie e le esenzioni connesse alle operazioni intracomunitarie modificate con il Regolamento di esecuzione 2018/1912.
today APPUNTAMENTI
Corso | Docente | Data e ora |
Acquisti intracomunitari, importazioni e modelli Intrastat acquisti | Maurizio Roberto Barone | today in differita |
Cessioni intracomunitarie e prova delle cessioni | Maurizio Roberto Barone | today in differita |
school RELATORI
account_circle Dott. Maurizio Roberto Barone - Esperto di IVA nei rapporti internazionale svolge incarichi di docenza in materia tributaria ed è autore di pubblicazione in materia fiscale e su riviste specializzate.
MODALITÀ DI FRUIZIONE E MATERIALI
Potrai seguire la Differita che potrà essere visionata tutte le volte che vorrai per 6 mesi dall'attivazione. Il corso nella modalità in Differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta.
Potrai scaricare anche il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Scorri la pagina per le descrizioni e i programmi dei singoli appuntamenti
Prodotti nel pacchetto
Operazioni con l'Estero: acquisti intracomunitari, importazioni e modelli Intrastat acquisti - PACK

Lo scopo del corso è fornire una conoscenza approfondita della disciplina delle operazioni intracomunitarie sia da un punto di vista IVA, sia dal lato degli adempimenti INTRASTAT. In questo seminario saranno trattate le operazioni di acquisti intracomunitari di beni e gli obblighi del cessionario italiano. Sarà, inoltre, dato risalto alle prestazioni di servizi ricevute da soggetti comunitari o extraUE, specificando i casi in cui viene integrata la fattura estera ricevuta, oppure vi sia l’obbligo di emissione di autofattura da parte del committente/cessionario. Sarà fatto il punto sulle prestazioni di servizi in comprese negli art. da 7-ter a 7 septies del D.P.R. n. 633/72 e sulla territorialità di applicazione dell’imposta. Nell’ambito del convegno saranno trattati alcuni casi di triangolazione evidenziando l’importanza delle condizioni di consegna e l’eventuale obbligo di nomina di rappresentante fiscale.
Date e orari
Online Diretta - 28 febbraio 2022 | 09.30 - 13.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (28 febbraio 2022).
Durata: 4 ore
Programma
- Acquisti intracomunitari di beni
- Modelli intrastat acquisti
- Importazioni
- Operazioni triangolari
- Territorialità dell’imposta e prestazioni di servizi
- Reverse-charge
- Casi pratici
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Operazioni con l'Estero: cessioni intracomunitarie e prova delle cessioni - PACK

Con il Regolamento di esecuzione 2018/1912 il consiglio dell’Unione europea ha modificato il Regolamento 282/2011 inserendo la Sezione 2-bis riguardante le esenzioni connesse alle operazioni intracomunitarie. Nel seminario sarà sintetizzato il contenuto di tale articolo, specificando la documentazione necessaria ai fini della prova della cessione intracomunitaria sia nel caso in cui i beni siano spediti direttamente dal venditore o trasportati dall’acquirente o da un terzo per suo conto. Saranno trattate le operazioni di esportazione dirette ed indirette e la documentazione provante l’avvenuta esportazione. Compilazione modello Intra 1 cessioni con le novità in vigore dal 01.01.2022. Nell’ambito del convegno sarà brevemente illustrata con alcuni esempi la disciplina riguardante l’origine preferenziale (in caso di esportazioni di beni verso Paesi accordisti) e non preferenziale delle merci ( da inserire nei modelli Intrastat), il plafond IVA nonché gli aspetti operativi relativi alla dichiarazione d’intento.
Date e orari
Online Diretta - 07 marzo 2022 | 09.30 - 13.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (07 marzo 2022).
Durata: 4 ore
Programma
- Cessioni intracomunitarie di beni
- Prova delle cessioni intracomunitarie e delle esportazioni
- Esportatore abituale e dichiarazioni d’intento
- Modelli Intrastat cessioni
- Esportatore autorizzato
- Origine delle merci
- Casi pratici
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata