

La nuova conservazione a norma: il manuale della conservazione e il ruolo di responsabile della conservazione
Con l’inesorabile sostituzione della carta grazie al "digitale", diventa sempre più delicata la formazione, gestione, archiviazione e conservazione di lungo periodo della documentazione legalmente e fiscalmente rilevante della clientela di studio.
Conoscere le norme e le condizioni necessarie per soddisfare queste particolari caratteristiche mettono in grado il Commercialista di adempiere compiutamente al mandato ricevuto e di beneficiare dell’opportunità di generare nuovo business tramite l'offerta di nuovi servizi. In particolare saranno analizzati in dettaglio il manuale dellla conservazione e la funzione del Responsabile della conservazione.
today Date e orari
Data della registrazione: 01 febbraio 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (01 febbraio 2022).
Durata: 4 ore
my_location Destinatari
Dottori commercialisti ed esperti contabili - Revisori legali - Responsabili amministrativi
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Apprendere le novità in tema di conservazione a norma per applicarle nella pratica quotidiana, beneficiando dell'opportunità di fornire consulenza di audit di processo e di compliance normativa. Dalla redazione e mantenimento del manuale della conservazione all'assunzione dell'incarico di Responsabile della Conservazione.
list Programma
- Manuale della conservazione
- Redazione e confronto in aula
- Analisi contrattualistica
- Scenari operativi e prospettive di sviluppo della professione
school Docenti
Dott. Robert Braga
Commercialista in Novara – Presidente Commissione IT dell’Ordine - Componente del Forum fatturazione Elettronica presso ADE – Professore a contratto presso il Dipartimento di Economia per l’Impresa dell’Università del Piemonte Orientale – Presidente Associazione PRODIGITALE
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE