Isee 2023
Nuovo
Scheda tecnica

ISEE 2023

Il Corso "ISEE 2023" ha un'impostazione pratica, associa la parte teorico-normativa all'operatività quotidiana. Attraverso la parte teorica si punterà a fornire le conoscenze fondamentali relative alla corretta compilazione del modello, mentre la parte pratica mostrerà come comportarsi concretamente di fronte a determinate situazioni. La formazione prevede l'utilizzo di tecniche interattive che favoriscono l'apprendimento tramite esempi pratici ed esercitazioni. Il corso si propone di supportare tutti coloro che devono compilare correttamente la DSU ma anche chi deve svolgere attività consulenziale specializzata o mettere gli altri nelle condizioni di ottenere il rilascio di un corretto indicatore ISEE. E' di livello avanzato, rivolto ad operatori esperti, ma, grazie alle metodologie di somministrazione, è adeguato anche per i neofiti.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online registrata il:
5 aprile 202

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (5 aprile 2023).

Orario: 09.30-16.30

Durata: 6 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti, responsabili ed operatori dei CAF e a tutti coloro che vogliono arricchire o riqualificare il proprio percorso professionale per una ricerca attiva di occupazione.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha lo scopo di sviluppare e/o rafforzare le competenze, oltre che fornire le nozioni per la corretta compilazione della DSU. Al termine del percorso formativo i discenti saranno in grado di gestire correttamente la compilazione della DSU e orientarsi, con facilità e sicurezza, tra i vari indicatori e relativa composizione dei nuclei familiari, con particolare riferimento a quelli più complicati. Gli operatori riusciranno anche a verificare la regolarità del calcolo isee per una più equa fruizione dei diritti dei cittadini che assistono per il calcolo ISEE.

list Programma

1) INTRODUZIONE:
-Cos'è la DSU;
-dalla DSU all'attestazione ISEE;
-Gestione delle difformità e rettifica, annullamento e oscuramento della DSU;

2) CALCOLO ISEE:
-Le componenti di calcolo;
-Spese e franchigie;
-Le componenti della scala di equivalenza;

3) GLI INDICATORI ISEE E RELATIVI NUCLEI FAMILIARI:
- Isee ordinario e nucleo "standard";
- Isee minori e presenza nel nucleo di figli i cui genitori non siano coniugati fra loro né conviventi: componenti aggiuntive e attratte (modulo MB2 quadro D);
- Isee Universitario ordinario e in specifiche condizioni: autonomia dello studente, attrazione nel nucleo di origine, componenti aggiuntive o attratte (Modello MB1 quadro C e Modello MB2 quadro D);
- Isee socio sanitario e socio sanitario residenziale: nucleo ristretto e componenti aggiuntive (Modulo MB1 rid e Modulo MB3 quadro E;

4) LA COMPILAZIONE DEL MODELLO:
- Modulo MB1:
     quadro A "nucleo familiare" quadro B "casa di abitazione";
- Modulo FC1:
     quadro FC1 "dati del componente";
     quadro FC2 "patrimonio mobiliare";
     quadro FC3 "patrimonio immobiliare";
     quadro FC4 "redditi e trattamenti da dichiarare ai fini isee";
     quadro FC5 "Assegni di mantenimento";
     quadro FC6 "autoveicoli e altri beni durevoli";
- Modulo FC2:
     quadro FC7 "disabilità e non autosufficienza";
- Modulo FC3:
      quadro FC8 "Mancata presentazione della dichiarazione dei redditi" e "modulo integrativo;
- Modulo FC4:
      quadro FC9 "componente aggiuntiva";

5) ISEE CORRENTE:
- Modello sostitutivo MS: quadro S1,S2,S3,S4 S5 "situazione reddituale e patrimoniale corrente"

school Docenti

Dott. Giuseppe Notarangelo

Direttore Regionale Patronato INAC Puglia e Coordinatore Regionale dei Servizi alla Persona della CIA Puglia ( CAF-CIA, INAC- CIA, ANP-CIA). Coordinatore nazionale della formazione del Patronato INAC-CIA e formatore nazionale ISEE del CAF-CIA.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
125.00 €
+ IVA a partecipante
Modalità Fruizione
Sede
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.