Successioni Ereditarie - Il Modello Di Dichiarazione
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Formato:
E-book DRM Adobe - Multiplo Dispositivo
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2025
ISBN:
9791254654637
Modello:
06FD458
Numero Pagine:
454
Aggiornato a:
Settembre 2025
Argomento:
Dichiarazioni Fiscali e Modelli Redditi

SUCCESSIONI EREDITARIE - Il Modello di Dichiarazione

devicesE-book

description Cartaceo

Successioni Ereditarie 2025: Guida Completa al Modello di Dichiarazione - Autoliquidazione e Novità

Aggiornato con il D.Lgs. n. 139/2024 attuativo della riforma fiscale e con Modello e istruzioni 2025

Con la riforma introdotta dal D.Lgs. 139/2024, applicabile alle successioni aperte dal 1° gennaio 2025, la disciplina dell'imposta sulle successioni e donazioni è stata profondamente modificata. La principale novità è il principio di autoliquidazione dell’imposta di successione, che richiede una preparazione impeccabile da parte del professionista.

Questa guida è lo strumento indispensabile per commercialisti, CAF, intermediari e tutti i soggetti che devono affrontare la predisposizione e la compilazione della dichiarazione di successione, garantendo precisione e conformità alle nuove normative.

Cosa troverai in questa guida:

  • Riforma delle Successioni 2025: Analisi dettagliata del D.Lgs. 139/2024 e delle nuove disposizioni applicabili.
  • Principi Civilistici Fondamentali: Una sezione introduttiva dedicata alle disposizioni chiave del Codice Civile in materia di successioni ereditarie.
  • Calcolo delle Imposte Successorie:
    • Imposta sulle successioni (con il nuovo principio di autoliquidazione).
    • Imposte ipocatastali.
    • Altri tributi dovuti.
  • Compilazione del Modello di Dichiarazione:
    • Guida passo-passo alla compilazione dei singoli quadri del modello dichiarativo.
    • Analisi degli aspetti generali dell'adempimento: soggetti obbligati ed esonerati, modalità e termini di presentazione.
  • Esempi Pratici: Numerosi esempi di compilazione del modello e di calcolo delle imposte per facilitare la comprensione e l'applicazione dei concetti.
  • Aggiornamenti e Chiarimenti: Il testo è aggiornato con le più recenti disposizioni normative e di prassi, per offrirti sempre le informazioni più attuali.

Perché scegliere questa guida:

  • Completa e Aggiornata: Include tutte le novità introdotte dalla riforma del 2025 e dal D.Lgs. 139/2024.
  • Orientamento Pratico: Focus sulla predisposizione della dichiarazione e sulla risoluzione delle casistiche concrete.
  • Chiarezza Espositiva: Linguaggio accessibile e supporti visivi per rendere semplici anche gli argomenti più complessi.
  • Strumento Indispensabile: Ideale per consulenti, CAF e intermediari che gestiscono pratiche successorie.

A chi si rivolge:

  • Commercialisti
  • Consulenti Fiscali
  • CAF e Patronati
  • Notai
  • Professionisti che assistono gli eredi nella dichiarazione di successione

STRUTTURA DEL LIBRO:

  • Indice
  • Premessa
  • Parte Prima - ASPETTI CIVILISTICI
  • Aspetti generali
  • Momento di apertura della successione
  • Luogo di apertura della successione
  • L’oggetto della successione
  • Capacità di succedere
  • La rappresentazione e la sostituzione
  • Divieto di patti successori
  • Tipologie di successione
  • La successione legittima
  • La successione testamentaria
  • I diritti dei legittimari
  • Riserva a favore dei figli
  • Riserva a favore degli ascendenti
  • Riserva a favore del coniuge
  • Concorso di coniuge e figli
  • Concorso di coniuge e ascendenti
  • Legato in sostituzione di legittima e legato in conto di legittima
  • Calcolo di legittima e quota disponibile
  • La riduzione
  • L’acquisto dell’eredità
  • Prescrizione dell’accettazione
  • Modi di accettazione
  • Tipologie di accettazione
  • Trascrizione dell’accettazione dell’eredità
  • Rinunzia
  • Eredità giacente
  • Comunione ereditaria
  • Parte Seconda - L’IMPOSTA DI SUCCESSIONE
  • Premessa
  • Nuovi Testi Unici applicabili dal 2026
  • Tabella di raccordo delle disposizioni in materia di successioni ereditarie
  • Tabella di raccordo delle disposizioni in materia di imposte ipo-catastali
  • Tabella di raccordo delle disposizioni in materia di imposta di bollo
  • Sezione Prima - DETERMINAZIONE E VERSAMENTO DELLE IMPOSTE
  • Ambito soggettivo
  • Soggetti passivi
  • Ufficio competente
  • Ambito di applicazione dell’imposta
  • Territorialità dell’imposta
  • Fattispecie esenti
  • Trasferimenti a favore di enti pubblici, fondazioni o associazioni
  • Trasferimenti a favore degli enti del terzo settore
  • Trasferimenti d’azienda e partecipazioni sociali
  • Ulteriori esenzioni in materia di imposta di successione
  • Base imponibile
  • Determinazione del valore complessivo dell’attivo ereditario
  • Determinazione dell’ammontare complessivo di passività deducibili ed oneri
  • Aliquote e franchigie
  • Aliquote e franchigie per trust e altri vincoli di destinazione
  • Disposizioni testamentarie condizionali
  • Rilevanza delle donazioni fatte in vita dal de cuius (abrogato)
  • Riduzioni e detrazioni
  • Riduzioni dell’imposta
  • Detrazioni di imposte pagate all’estero
  • Imposte ipotecaria, catastale e altri tributi indiretti
  • Imposte ipotecaria e catastale
  • Base imponibile
  • Fattispecie esenti e agevolazioni in materia di imposte ipotecaria e catastale
  • Svincolo anticipato delle attività in successione per giovani eredi
  • Altri tributi indiretti
  • Tasse per i servizi ipotecari e catastali
  • Imposta di bollo
  • Tributi speciali
  • Tabella di riepilogo fattispecie esenti e agevolazioni
  • Modalità e termini di versamento delle imposte
  • Successioni aperte a decorrere dal 1° gennaio 2025
  • Imposta di successione
  • Ulteriori imposte
  • Successioni aperte entro il 31 dicembre 2024
  • Imposta di successione
  • Ulteriori imposte
  • Controlli dell’Agenzia sulla correttezza dell’autoliquidazione
  • Liquidazione della maggiore imposta
  • Sezione Seconda - ADEMPIMENTI DICHIARATIVI
  • La dichiarazione di successione
  • Soggetti obbligati e esonerati alla presentazione
  • Soggetti obbligati
  • Soggetti esonerati
  • Beni e diritti da indicare in dichiarazione
  • Beni e diritti facenti parte dell’attivo ereditario, da indicare in dichiarazione
  • Beni e diritti esclusi dall’attivo ereditario ma da indicare in dichiarazione
  • Beni e diritti esclusi dall’attivo ereditario, da non indicare in dichiarazione
  • Modalità e termini di presentazione
  • Modalità di presentazione della dichiarazione
  • Termini di presentazione della dichiarazione
  • Determinazione dell’ufficio competente
  • Ricevute telematiche
  • Sanzioni e ravvedimento
  • Violazioni relative alla dichiarazione di successione
  • Omissione della dichiarazione di successione
  • Infedele, irregolare e incompleta dichiarazione di successione
  • Violazioni relative al versamento delle imposte dovute in sede di successione
  • Omesso o insufficiente versamento
  • Parte Terza - MODELLO DI DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
  • Composizione del Modello
  • Documentazione da allegare e/o conservare
  • Documenti da allegare obbligatoriamente
  • Documenti da allegare qualora ne ricorrano le condizioni
  • Caratteristiche degli allegati
  • Documenti da conservare
  • Dichiarazione sostitutiva, integrativa e dichiarazioni successive alla prima
  • Dichiarazione sostitutiva o integrativa
  • Dichiarazioni successive alla prima (“seconda prima dichiarazione”)
  • Sezione Prima - COMPILAZIONE DEL MODELLO
  • Privacy e dati generali
  • Tipo di dichiarazione
  • Anno, volume e numero prima dichiarazione
  • Beneficiari
  • Dati del defunto
  • Testamento
  • Riservato a chi presenta il Modello
  • Riservato ai residenti all’estero
  • Firma del Modello
  • Casi particolari
  • Impegno alla presentazione telematica
  • Quadro EA - Eredi, chiamati, legatari e altri soggetti
  • Dati identificativi dei soggetti beneficiari
  • Residente all’estero
  • Successione per rappresentazione
  • Parte riservata al trust
  • Quadro EB - Attivo ereditario catasto terreni
  • Dati catastali degli immobili (colonne da 1 a 27)
  • Devoluzione (colonne da 28 a 36)
  • Quadro EL - Attivo ereditario terreni sistema tavolare
  • Dati degli immobili iscritti nel sistema tavolare (colonne da 1 a 25)
  • Devoluzione (colonne da 26 a 34)
  • Quadro EC - Attivo ereditario catasto fabbricati
  • Dati catastali degli immobili (colonne da 1 a 46)
  • Devoluzione (colonne da 47 a 55)
  • Quadro EM - Attivo ereditario fabbricati sistema tavolare
  • Dati catastali dei fabbricati (colonne da 1 a 48)
  • Devoluzione (colonne da 49 a 57)
  • Quadro ED - Passività e altri oneri
  • Tipo e descrizione
  • Estremi e data del documento
  • Quota del defunto
  • Progressivo cespite
  • Valore
  • Ripartizione
  • Quadro EE - Prospetto riepilogativo asse ereditario
  • Righi da EE1 a EE6
  • Rigo EE7 - Totale passivo
  • Rigo EE8 - Totale valore asse ereditario netto
  • Quadro EF - Liquidazione delle imposte e altri tributi
  • Sezione I - Imposta ipotecaria
  • Rigo EF1 - Immobili soggetti ad imposta proporzionale
  • Rigo EF2 - Immobili con agevolazione “G”
  • Rigo EF3 - Immobili con agevolazione “M”
  • Rigo EF3-bis - Quote di beni conferiti in trust
  • Rigo EF4 - Immobili “prima casa”
  • Rigo EF5 - Imposta ipotecaria dovuta
  • Rigo EF6 - Imposta ipotecaria già versata
  • Rigo EF7 - Credito d’imposta da utilizzare per l’imposta ipotecaria
  • Rigo EF8 - Imposta ipotecaria da versare
  • Sezione II - Imposta catastale
  • Rigo EF9 - Immobili soggetti ad imposta catastale proporzionale
  • Rigo EF10 - Imposta relativa a immobili soggetti ad imposta catastale fissa
  • Rigo EF10-bis - Quote di beni conferiti in trust
  • Rigo EF11 - Imposta catastale dovuta
  • Rigo EF12 - Imposta catastale già versata
  • Rigo EF13 - Credito d’imposta da utilizzare per l’imposta catastale
  • Rigo EF14 - Imposta catastale da versare
  • Sezione III -Tassa per servizi ipotecari e catastali
  • Rigo EF15 - Numero circoscrizioni di pubblicità immobiliare
  • Sezione IV - Imposta di bollo
  • Rigo EF16 - Numero circoscrizioni di pubblicità immobiliare
  • Sezione V - Tributi speciali
  • Rigo EF18 - Attestazione di avvenuta presentazione
  • Sezione V-bis - Imposta di successione
  • Rigo EF18-BIS - Imposta calcolata
  • Rigo EF18-TER - Pagamento dell’imposta
  • Totale da versare (rigo EF19)
  • Sezione VI - Sanzioni e interessi
  • Quadro EG - Elenco documenti, certificati e dichiarazioni sostitutive
  • Documenti necessari ai fini della dichiarazione (righi da EG1 a EG8)
  • Documenti per agevolazioni su imposte ipocatastali (righi EG9 e EG10)
  • Documenti per riduzione imposta di successione (rigo E11)
  • Quadro EH - Dichiarazioni sostitutive, agevolazioni e riduzioni
  • Dati del dichiarante
  • Dichiarazione sostitutiva (Sezione I)
  • Agevolazione prima casa (Sezione II)
  • Richiesta utilizzo credito d’imposta prima casa (Sezione III)
  • Altre agevolazioni e riduzioni (Sezione IV)
  • Quadro EI - Dichiarazioni utili alla voltura catastale
  • Dati del dichiarante
  • Dichiarazione passaggi senza Atti Legali (Sezione I)
  • Cronistoria discordanza Dati Intestatario (Sezione II)
  • Quadro ER - Rendite, crediti e altri beni
  • Tipo di cespite
  • Descrizione
  • Possesso del defunto
  • Codice diritto
  • Bene estero e imposta versata all’estero
  • Valore
  • Valore precedenti successioni/donazioni, riduzioni art. 25, comma 1
  • Devoluzione (campi da 10 a 18)
  • Quadro EN - Aziende
  • Dati dell’azienda (colonne da 1 a 9)
  • Dati identificativi degli immobili aziendali (colonne da 10 a 37)
  • Devoluzione (colonne da 38 a 46)
  • Quadro EO - Azioni, obbligazioni, altri titoli, quote sociali
  • Titolo
  • Codice fiscale della società
  • Quantità
  • Codice titolo
  • Descrizione titolo
  • Tipo documento
  • Data documento
  • Possesso del defunto
  • Codice diritto
  • Valore
  • Valore esente
  • Valore precedenti successioni/donazioni, riduzioni art. 25, comma 1
  • Bene estero
  • Imposta versata all’estero
  • Devoluzione (campi da 16 a 24)
  • Quadro EP - Aeromobili
  • Dati relativi all’aeromobile (colonne da 1 a 12)
  • Devoluzione (colonne da 13 a 21)
  • Quadro EQ - Navi e imbarcazioni
  • Dati relativi alla nave o imbarcazione (colonne da 1 a 15)
  • Devoluzione (campi da 16 a 24)
  • Sezione Seconda - CASI PRATICI DI COMPILAZIONE
  • Esempio n. 1
  • Dati generali 
  • Quadro EA - Eredi, chiamati, legatari e altri soggetti
  • Quadro ER - Rendite, crediti e altri beni
  • Quadro EO - Azioni - Obbligazioni - Altri titoli - Quote sociali
  • Quadro EG - Elenco documenti, certificati e dichiarazioni sostitutive
  • Quadro EH - Dichiarazioni sostitutive, agevolazioni e riduzioni
  • Quadro EE - Prospetto riepilogativo asse ereditario
  • Quadro EF - Liquidazione delle imposte e altri tributi
  • Compilazione integrale della dichiarazione 
  • Esempio n. 2
  • Dati generali
  • Quadro EA - Eredi, chiamati, legatari e altri soggetti
  • Quadro EB - Attivo ereditario catasto terreni
  • Quadro EC - Attivo ereditario catasto fabbricati
  • Quadro ER - Rendite, crediti e altri beni
  • Quadro EO - Azioni - Obbligazioni - Altri titoli - Quote sociali 
  • Quadro EQ - Navi e imbarcazioni
  • Quadro EG - Elenco documenti, certificati e dichiarazioni sostitutive
  • Quadro EH - Dichiarazioni sostitutive, agevolazioni e riduzioni
  • Quadro EE - Prospetto riepilogativo asse ereditario
  • Quadro EF - Liquidazione delle imposte e altri tributi
  • Compilazione integrale della dichiarazione 
  • Esempio n. 3
  • Dati generali
  • Quadro EA - Eredi, chiamati, legatari e altri soggetti
  • Quadro EB - Attivo ereditario catasto terreni
  • Quadro EC - Attivo ereditario catasto fabbricati
  • Quadro ER - Rendite, crediti e altri beni
  • Quadro EO - Azioni - Obbligazioni - Altri titoli - Quote sociali
  • Quadro EG - Elenco documenti, certificati e dichiarazioni sostitutive
  • Quadro EH - Dichiarazioni sostitutive, agevolazioni e riduzioni
  • Quadro EE - Prospetto riepilogativo asse ereditario
  • Quadro EF - Liquidazione delle imposte e altri tributi
  • Compilazione integrale della dichiarazione 
devices E-book info_outline
28.98 €
30.5 € -5%
+ IVA
file_download Disponibile con download immediato - multidispositivo
stampa 15%
2025-09-23
Qta