

LE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
devicesE-book
description Cartaceo-
Integrative 730, REDDITI, IRAP, IVA e 770
-
Dichiarazioni a sfavore e ravvedimento
-
Dichiarazioni a favore infrannuali
-
Dichiarazioni a favore ultrannuali
-
La tax compliance
-
Correzioni di errori contabili
-
Ampia esposizione di casi esemplificativi
Nella pratica, sono frequenti le ipotesi in cui il contribuente si accorga di errori od omissioni, riguardanti una dichiarazione originariamente presentata, che determinano un’imposta a debito o a credito di entità differente rispetto a quella scaturente dalla dichiarazione originaria.
Al fine di apportare correzioni/integrazioni alla dichiarazione già presentata è necessario presentare una “nuova” dichiarazione che va a sostituire quella originariamente redatta: in altri termini una dichiarazione integrativa.
L'E-Book illustra dettagliatamente gli adempimenti necessari per la corretta redazione di tale dichiarazione, la cui disciplina è piuttosto articolata; a seconda del risultato della dichiarazione stessa, e del momento in cui viene presentata, sorgono infatti adempimenti diversi, che il volume esamina con rigore.
Per comodità di esposizione, dopo una prima sezione introduttiva il testo è diviso in cinque autonome sezioni, che analizzano la disciplina applicabile alle dichiarazioni presentate per integrare:
- il Mod. 730;
- il Mod. REDDITI;
- il Mod. IRAP;
- il Mod. IVA;
la dichiarazione del sostituto d’imposta.
Con l’intento di facilitare la comprensione degli aspetti dichiarativi, nel testo sono presenti numerosi esempi che fanno riferimento sia alle dichiarazioni integrative a sfavore che a quelle a favore e queste ultime sia nell’ipotesi di dichiarazione infrannuale che ultrannuale.
Struttura dell'E-Book
Premessa
Sezione Prima - ASPETTI GENERALI
Definizioni e finalità
- Dichiarazione correttiva e integrativa
- Normativa di riferimento
- Tipologie di dichiarazione: a sfavore e a favore
Ravvedimento operoso e sanzioni
- Violazioni rilevabili in sede di liquidazione o di controllo formale
- Infedele dichiarazione
Sezione Seconda - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE MOD. 730
Modalità di presentazione
- Modalità di presentazione del Mod. 730
- Modalità di presentazione nel caso di errori
Termini di presentazione
- Mod. 730: le scadenze
- Dichiarazione integrativa/correttiva: tipologie e termini
Dichiarazione a sfavore
- Correzione di un Modello 730 nei termini (entro 30 novembre)
- Esempio
- Dichiarazione integrativa da cui deriva un minor credito
- Cedolare secca e dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa da cui non derivano maggiori imposte
Dichiarazione a favore (infrannuale)
- Presentazione del Modello 730 integrativo
- Presentazione del Mod. REDDITI integrativo o correttivo
- Utilizzo del credito
- Dichiarazione integrativa - minor debito
- Dichiarazione integrativa - maggior credito
- Dichiarazione integrativa - credito superiore ad € 5.000
Dichiarazione a favore (ultrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa - Minor debito
- Dichiarazione integrativa - Maggior credito
Errori del soggetto che presta assistenza fiscale
- Rideterminazione degli importi a debito/credito
- Sanzioni applicabili alle violazioni (maggior debito)
- Documenti da rielaborare ed invio telematico
- Infedele visto di conformità
Sezione Terza - DICHIARAZIONE REDDITI
Modalità di presentazione
- Presentazione mediante servizio telematico diretto
- Presentazione tramite soggetti abilitati
- Presentazione in forma cartacea
- Disposizioni per la compilazione della dichiarazione integrativa
Termini di presentazione
- Termini per le persone fisiche e le società di persone
- Termini per le società di capitali
Dichiarazione a sfavore
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Ravvedimento
- Esempio
- Dichiarazione integrativa da cui non derivano maggiori imposte
- Dichiarazione integrativa da cui deriva un minor credito
- Omessa compilazione del quadro RW
- Cedolare secca e dichiarazione integrativa
Dichiarazione a favore (infrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Utilizzo del credito
- Dichiarazione integrativa - Minor debito
- Dichiarazione integrativa - Maggior credito
- Dichiarazione integrativa - Credito superiore ad € 5.000
Dichiarazione a favore (ultrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa - Minor debito
- Dichiarazione integrativa - Maggior credito
L’invito alla regolarizzazione: la tax compliance
- Il ruolo dell'Agenzia
- La “risposta” del contribuente
Termini per l'accertamento
- Termini per l’accertamento e dichiarazione integrativa
Trasformazione rimborsi
Correzione di errori in bilancio: aspetti contabili e fiscali
- Aspetti contabili
- Aspetti fiscali
Sezione Quarta - DICHIARAZIONE IRAP
Modalità di presentazione
- Tipologie di presentazione
- Disposizioni per la compilazione della dichiarazione integrativa
Termini di presentazione
- Termini di presentazione per le dichiarazioni annuali
- Termini di presentazione per le dichiarazioni integrative
Dichiarazione a sfavore
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Ravvedimento
- Esempio
- Dichiarazione integrativa da cui non derivano maggiori imposte
- Dichiarazione integrativa da cui deriva un minor credito
Dichiarazione a favore (infrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Utilizzo del credito
- Dichiarazione integrativa - Minor debito
- Dichiarazione integrativa - Maggior credito
- Dichiarazione integrativa - credito superiore ad € 5.000
Dichiarazione a favore (ultrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa - Minor debito
- Dichiarazione integrativa - Maggior credito
Termini per l'accertamento
- Termini per l'accertamento e dichiarazione integrativa
Trasformazione rimborsi
Sezione Quinta - DICHIARAZIONE IVA
Modalità di presentazione
- Disposizioni per la compilazione della dichiarazione IVA integrativa
- Contribuente e intermediari abilitati
Termini di presentazione
- Termini di presentazione della dichiarazione annuale
- Termini di presentazione della dichiarazione integrativa
Dichiarazione a sfavore
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Ravvedimento
- Esempio
- Dichiarazione integrativa da cui non derivano maggiori imposte
- Dichiarazione integrativa da cui deriva un minor credito
Dichiarazione a favore (infrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Utilizzo del credito
- Dichiarazione integrativa - minor debito
- Dichiarazione integrativa - maggior credito
- Dichiarazione integrativa - credito superiore ad € 5.000
Dichiarazione a favore (ultrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa - minor debito
- Dichiarazione integrativa - maggior credito
Regolarizzazione visto conformità e modifica richiesta di rimborso
- L'esonero dal visto di conformità
- Condizioni per il rimborso
- Il visto di conformità
- La modifica del rimborso IVA
Termini per l'accertamento
- Termini per l'accertamento e dichiarazione integrativa
Sezione sesta - Dichiarazione del sostituto d’imposta
Premessa
- CU Sintetica e CU Ordinaria
- Modello 770
Termini e modalità di presentazione
- Trasmissione telematica diretta
- Trasmissione telematica tramite soggetti abilitati
- Dichiarazione predisposta nell’ambito dei gruppi
Dichiarazione a sfavore
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Ravvedimento
- Certificazione Unica e sanzioni applicabili
- Violazioni del sostituto d’imposta e sanzioni applicabili
- Esempio
- Dichiarazione integrativa da cui non derivano maggiori imposte
Dichiarazione a favore (infrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Utilizzo del credito
- Dichiarazione integrativa - esempio
- Dichiarazione integrativa - credito superiore ad € 5.000
Dichiarazione a favore (ultrannuale)
- Presentazione della dichiarazione integrativa
- Dichiarazione integrativa ultrannuale - esempio
Termini per l'accertamento
- Termini per l'accertamento e dichiarazione integrativa