Le Novità Delle Dichiarazioni Dei Redditi E Irap 2025 Per Le Imprese
Nuovo
Scheda tecnica

Le novità delle Dichiarazioni dei Redditi e IRAP 2025 per le imprese

Il corso è progettato per offrire un'analisi approfondita dei modelli di dichiarazione dei redditi delle società di capitali, delle società commerciali di persone e delle persone fisiche (con riguardo all’attività d’impresa esercitata). Durante la lezione sono esaminate le principali novità riguardanti la determinazione del reddito d’impresa per il periodo di imposta 2024, con un focus particolare sulle novità introdotte in sede di attuazione della Legge delega per la riforma fiscale che influenzano la compilazione dei modelli dichiarativi.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 15 aprile 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (15 aprile 2025).

Orario: 09.00-13.00

Durata: 4 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che si occupano della redazione dei modelli per la dichiarazione dei redditi derivanti dallo svolgimento delle attività d’impresa commerciale. Per partecipare al corso, è richiesta una conoscenza di base della normativa delle imposte sui redditi, al fine di rendere maggiormente efficace la comprensione delle tematiche trattate. 

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso si propone di fornire una guida completa e aggiornata per la compilazione dei quadri della dichiarazione dei redditi d’impresa, in contabilità ordinaria e semplificata, con particolare attenzione alle novità normative più recenti riguardanti i redditi d’impresa. Attraverso un approccio pratico e dettagliato, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire correttamente gli adempimenti fiscali richiesti, ottimizzando i processi di compilazione e la correttezza dei modelli dichiarativi.

list Programma

  • Analisi delle novità dei quadri per la dichiarazione dei redditi d’impresa in contabilità ordinaria e semplificata;
  • gli effetti della riduzione dei disallineamenti tra valori contabili e fiscali;
  • il riporto delle perdite fiscali in presenza di operazioni societarie di carattere straordinario;
  • le novità in materia di agevolazioni per le imprese;
  • le modifiche alla disciplina delle società di comodo;
  • le novità per le società agricole in regime forfetario;
  • l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta;
  • le altre novità;
  • i rapporti con la disciplina del concordato preventivo biennale;
  • le novità della dichiarazione Irap;
  • i termini per la presentazione delle dichiarazioni.

school Docenti

Prof. Avv. Gianfranco Ferranti

Direttore scientifico della Formazione Fiscale e Contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato Tecnico per l'attuazione della Riforma Tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA

Avv. Paolo Parisi

Avvocato, Docente di diritto tributario SSEF e SNA, esperto negoziatore, gestore crisi dia sovraindebitamento e già Presidente CdM Italian Representative IICUAE che assiste clienti italiani che intendono internazionalizzare le proprie aziende Tax & Corporate Law Advisor. Si occupa prevalentemente di diritto tributario e societario con focus su: fiscalità internazionale, operazioni di riorganizzazione aziendale e procedura di regolazione delle crisi e dell'insolvenza.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
150.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.