Isa: Indici Sintetici Di Affidabilità Fiscale
Nuovo
Scheda tecnica

ISA: Indici Sintetici di Affidabilità fiscale

Il corso è progettato per fornire una guida pratica e approfondita alla corretta applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA). I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per compilare i relativi modelli, interpretare i risultati del calcolo e analizzare in dettaglio gli indici elementari di affidabilità e di anomalia, al fine di ottimizzare la gestione fiscale.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Registrazione in Differita Online registrata il:
15 maggio 2025

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (15 maggio 2025).

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti, collaboratori di studio e dipendenti di azienda che intendono approfondire gli adempimenti in materia di ISA.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha lo scopo di guidare i partecipanti nella corretta applicazione degli ISA e delle loro implicazioni pratiche e strategiche. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alla disciplina normativa con il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni pratiche che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare.

list Programma

  • Indici sintetici di affidabilità (ISA) tra premialità e compliance;
  • analisi cause di esclusione;
  • compilazione modelli ISA e dati precalcolati;
  • analisi del risultato: indici elementari di affidabilità ed indici di anomalia;
  • particolarità degli ISA per i professionisti (modello cd. a prestazione);
  • contribuenti multiattività e attività cd. Complementari;
  • regime premiale: opportunità e limiti;
  • ISA e calcolo CPB – Cenni.

school Docenti

Dott. Paolo Bidoli

Dottore commercialista e revisore legale. Svolge la propria attività in qualità di funzionario dal centro studi fiscale presso la Seac spa da più di 20 anni collaborando nella redazione di circolari informative quotidiane e nelle risposte ai quesiti fiscali; responsabile delle Schede Operative fisco. Svolge incarichi di docenza in materia fiscale per Seac Cefor srl e di consulenza fiscale per la produzione del software gestionale (contabilità e redditi) per Seac spa.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

 

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
105.00 €
+ IVA a partecipante
Modalità Fruizione
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.