

Contabilità : concetti base, adempimenti e scritture contabili complesse 2020
Il corso ha lo scopo di fornire degli strumenti che consentano una maggiore operatività al personale di nuova assunzione negli studi professionali o negli uffici amministrativi.
my_location Destinatari e Requisiti
Il corso è rivolto sia al personale già operante nell’ufficio contabile di aziende o studi che a quello di nuova assunzione.
Per la frequenza del corso è richiesta una minima conoscenza di base della contabilità generale.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Nella giornata di corso, utilizzando prevalentemente esempi pratici, si affronteranno le diverse problematiche relative alla corretta contabilizzazione dei costi e dei ricavi in funzione della normativa fiscale vigente.
Verranno inoltre affrontate le problematiche di rendicontazione delle informazioni (costi deducibili, non deducibili e deducibili parzialmente) ai fini della predisposizione delle dichiarazioni dei redditi.
today Date e Orari
Data di registrazione:1 dicembre 2020
Durata: 6 ore
list Programma
- Reddito di impresa
- Componenti positive del reddito di impresa aspetti fiscali e contabili
- Componenti negative del reddito di impresa aspetti fiscali e contabili
- Casi particolari:
- Beni a deducibilità limitata
- Autovetture aziendali
- Cessione gratuite, omaggi e spese di rappresentanza
- Gestione dei cespiti ammortizzabili (ammortamenti, cessione/eliminazione beni strumentali)
- Ritenute d’acconto, la certificazione unica e il modello 770 ( agenti e rappresentanti, lavoro occasionale)
- Contabilità di magazzino
- Imposte dirette: IRPEF, IRES e IRAP
- Predis posizione delle informazioni per la dichiarazione dei redditi
- Modelli dichiarativi (cenni)
school Docenti
Dott. Giuseppe Toccoli
Dottore commercialista e consulente di direzione, opera nel settore del controllo di gestione, a diverso titolo, da oltre trent’anni.
È titolare del corso “Laboratorio analisi di bilancio” all’Università degli studi di Trento.
È Autore di diverse pubblicazioni ed articoli ed ha effettuato numerose docenze in corsi promossi da SEAC e da altri enti di formazione.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
archive Scheda di adesione e programma
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE