

IL TRUST: ISTITUZIONE, GESTIONE, CESSAZIONE
descriptionCartaceo
Istituzione, gestione, cessazione, tassazione. Tecnica redazionale.
La terza edizione del volume analizza l’intera materia del trust in maniera assai approfondita e puntuale, senza rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza. Il volume è aggiornato con il D.lgs. n. 139/2024 (cd. Riforma fiscale).
L'intera materia del Trust (e, quindi, anche quella di natura civilistica) è stata riletta, partendo da questa nuova impostazione, in quanto l’istituzione del Trust non è più appesantita dal carico fiscale relativo all’apporto di patrimonio al Trust.
Una guida di imprescindibile riferimento non solo per chi deve affrontare una particolare fattispecie, ma anche per chi, con lungimiranza, vuole possedere e praticare la materia della pianificazione - intesa come intestazione, protezione, gestione, destinazione e tassazione - dei patrimoni delle persone fisiche.
L’argomento è stato trattato in maniera assai approfondita in ogni suo aspetto, senza però rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza, frutto della cultura personale e della esperienza e autorevolezza professionale dell’Autore, particolarmente versato sul fronte del wealth planning. La trattazione è supportata da un consistente apparato teorico – scevro però da ragionamenti puramente astratti – e da un approfondito, esaustivo e aggiornatissimo panorama della giurisprudenza che si è occupata di calare i peculiari principi di questa materia nella realtà dei singoli casi volta per volta esaminati.
Il volume fa parte della collana “La Biblioteca del Wealth Management”, una originale serie di cinque volumi ideata da Angelo Busani preordinata a illustrare tutti gli aspetti giuridici inerenti alla gestione, alla pianificazione, alla trasmissione e al passaggio generazionale del patrimonio delle persone fisiche.
STRUTTURA DEL LIBRO:
- Bibliografia
- Giurisprudenza
- L’Autore
- Prefazione di Maurizio Lupoi
- Prefazione di Emanuele Lucchini Guastalla
- Capitolo 1 - IL TRUST IN GENERALE
- Capitolo 2 - LA CONVENZIONE DELL’AJA DEL 1° LUGLIO 1985
- Capitolo 3 - IL TRUST IN ITALIA
- Capitolo 4 - GLI ISTITUTI DI DIRITTO ITALIANO AFFINI AL TRUST
- Capitolo 5 - L’ISTITUZIONE, LE MODIFICHE E LA CESSAZIONE DEL TRUST
- Capitolo 6 - IL DISPONENTE
- Capitolo 7 - IL TRUSTEE
- Capitolo 8 - I BENEFICIARI
- Capitolo 9 - IL GUARDIANO
- Capitolo 10 - L’EFFICACIA REALE DEL TRUST (E LA SUA OPPONIBILITÀ AI TERZI)
- Capitolo 11 - I POSSIBILI IMPIEGHI DEL TRUST
- Capitolo 12 - LA FISCALITÀ INERENTE AL TRUST
- Capitolo 13 - LA TECNICA REDAZIONALE DEGLI ATTI INERENTI AL TRUST