La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 5754 del 27 febbraio 2019, ha chiarito che le sanzioni civili spettanti all'INPS e connesse alle inadempienze contributive sono dovute dal datore di lavoro indipendentemente dalla verifica della 'colpa' o meno di quest'ultimo: non rileva, pertanto, che l'omissione derivi da un comportamento volutamente omissivo o solo per un mero ritardo nel pagamento.I giudici della Corte Suprema hanno altresì precisato che il debito contributivo legato alla mancata corresponsione al dirigente dell'indennità sostitutiva del preavviso, in caso di licenziamento illegittimo, si configura solamente quando il giudice emette la condanna provvisoriamente esecutiva (art. 431 C.p.c.), e non in precedenza.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più