Con la Circolare n. 4029/2020, la COVIP ha chiarito che la RITA ('Rendita integrativa temporanea anticipata') può essere percepita anche dagli iscritti titolari, al momento dell'istanza o durante l'erogazione della RITA stessa, di trattamenti pensionistici anticipati (es. pensione anticipata, Quota 100, Opzione donna e pensione anticipata dei cc.dd. lavoratori precoci) o di anzianità.La percezione della suddetta rendita integrativa è altresì compatibile con lo svolgimento, in tale periodo, di attività lavorativa di qualsiasi tipologia (lavoro subordinato, autonomo, assunzione di cariche sociali ecc.), in Italia o all'estero, qualora quest'ultima venga avviata dopo la presentazione della domanda di accesso alla RITA.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più