Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, si segnala, a decorrere dal 2019, l'applicazione di un'imposta sostitutiva dell'IRPEF, addizionali regionali e comunali, pari al 15%, sul compenso derivante dall'attività di lezioni private e ripetizioni, svolta dai docenti titolari di cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado. È fatta salva l'opzione per l'applicazione dell'imposta nei modi ordinari. I dipendenti pubblici devono comunicare alla propria Amministrazione di appartenenza l'esercizio di attività didattica extra professionale ai fini della verifica di eventuali incompatibilità. Le modalità per l'esercizio dell'opzione nonché del versamento dell'acconto e saldo dell'imposta sostitutiva sono demandate all'Agenzia delle Entrate.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
INFORMATIVE TEMATICHE SEAC è il nuovo servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità. Attu...
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più