Nuovi ISA, punteggi e regime premiale 2020: le simulazioni delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver tenuto un incontro con SOSE e le principali associazioni di categoria allo scopo di illustrare i nuovi ISA, raffrontati con i vecchi studi di settore.
Nell'incontro sono state presentate alcune simulazioni sui punteggi di affidabilità, variabili in scala da 1 a 10, che daranno accesso al c.d. “regime premiale”, che prevede importanti benefici, come, per esempio, l’esclusione dagli accertamenti di tipo analitico-presuntivo, la riduzione dei termini per l’accertamento e l’esonero, entro i limiti fissati, dall'apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti d’imposta.
Secondo la simulazione effettuata, è previsto un sistema di benefici graduato, secondo il quale, ottenendo un indice:
• pari ad 8 si otterrebbe l’esonero dall'apposizione del visto di conformità per la compensazione di crediti per un importo non superiore ad € 50.000 annui per l’IVA e ad € 20.000 per imposte dirette ed IRAP, l’esonero dall'obbligo di apposizione del visto o la garanzia per i rimborsi annuali IVA fino € 50.000;
• maggiore di 8 si potrebbe accedere allo scudo sugli accertamenti analitico-induttivi e alla riduzione di un anno dei termini di accertamento.
Si ricorda che le regole del regime premiale devono essere dettate da un Provvedimento al momento non ancora emanato.