Secondo la Corte di Cassazione il lavoratore (nel caso di specie del settore multiservizi), nonostante siano trascorsi più di 60 giorni dalla cessazione di fatto del rapporto con l'azienda che lo gestiva in precedenza, può avanzare ricorso chiedendo l'assunzione da parte del committente, deducendo l'illiceità dell'appalto. Con l'Ordinanza n. 523 dell'11 gennaio 2019 viene precisato che l'azione per far valere l'inefficacia del licenziamento orale non è soggetta (anche a seguito delle modifiche all'art. 6 della Legge n. 604/1966) all'impugnativa stragiudiziale, non sussistendo l'atto scritto di recesso recapitato al destinatario, da cui discende il termine di decadenza.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più