Le Novità del Quadro E, Mod. 730/2021

Il quadro E del Modello 730/2021, relativo agli oneri e alle spese sostenuti dal contribuente nel 2020, presenta numerose novità.
In particolare:
- la Sezione I, recepisce la nuova detrazione, pari al 90%, spettante per i premi di assicurazioni contro eventi calamitosi, stipulate contestualmente alla cessione della detrazione sismabonus 110% all’impresa assicuratrice. Nella stessa sezione è possibile inoltre indicare la detrazione, pari al 30%, riconosciuta per le erogazioni liberali a favore di interventi necessari al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica Covid-19;
- la Sezione IIIA, permette l’indicazione delle nuove detrazioni del 110% per gli interventi antisismici ex D.L. n. 34/2020 (cd. “superbonus”) e del 90% per gli interventi sulle facciate degli edifici;
- la Sezione IIIC accoglie la detrazione del 110% prevista per interventi di installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici eseguiti congiuntamente agli interventi superbonus cd. “trainanti”;
- la Sezione IV, permette di indicare le nuove detrazioni del 110% per gli interventi di riqualificazione energetica ex D.L. n. 34/2020 e del 90% per gli interventi sulla facciata degli edifici influenti dal punto di vista termico o che riguardano oltre il 10% dell’intonaco della superficie complessiva dell’edificio.
Infine, nella Sezione VI:
- è stato eliminato il rigo E82 con cui era possibile attribuire la detrazione spettante ai giovani agricoltori per l’affitto di terreni agricoli;
- sono stati aggiunti due codici (3 e 4) in corrispondenza del rigo E83 (Altre detrazioni) per permettere la gestione della nuova detrazione, pari al 20% nei limiti previsti, connessa al cd. “bonus vacanze”.