Con Risposta 12 febbraio 2019, n. 36, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime speciale per lavoratori impatriati previsto dall'art. 16, D.Lgs. n. 147/2015.Nel caso di specie l'istante, cittadina italiana, risiede nel Regno Unito dal 31 agosto 2012 dove ha svolto effettivamente attività di studio e di lavoro dipendente per 24 mesi continuativi, ma è iscritta all'AIRE solo dal 14 ottobre 2015.L'Agenzia precisa che, in tal caso, l'istante, qualora rientri in Italia nel 2019, può beneficiare del regime agevolato per lavoratori impatriati in quanto, ai fini agevolativi, è sufficiente che i due requisiti (iscrizione all'AIRE e svolgimento continuativo dell'attività lavorativa all'estero negli ultimi 24 mesi) siano presenti in capo al soggetto al momento in cui rientra in Italia.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più