Con la Circolare n. 3 dell'11 febbraio 2019, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti in merito al neo-introdotto reato di somministrazione fraudolenta, specificandone i collegamenti con l'appalto illecito e con il distacco di personale non autentico. Infatti, l'appalto non genuino e il distacco elusivo costituiscono di per sé delle fattispecie di somministrazione fraudolenta, laddove si rinvenga l'intento di eludere norme di legge o di contratti collettivi. Pertanto, in tali ipotesi saranno previste anche le sanzioni applicabili al reato di somministrazione fraudolenta, se pur limitatamente alle condotte che abbiano avuto inizio o che si siano protratte dopo la reintroduzione della fattispecie criminosa.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
INFORMATIVE TEMATICHE SEAC è il nuovo servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità. Attu...
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più