La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 6346 pubblicata il 5 marzo 2019, ha ritenuto che anche il danno da mobbing sia soggetto alla copertura assicurativa dell'INAIL, quando ricorrono le condizioni per esonerare l'azienda dal risarcimento.In ossequio all'art. 10 del DPR n. 1124/1965, se il danno biologico lamentato dal lavoratore non è dovuto dal datore di lavoro, l'INAIL è l'unico legittimato a coprire la patologia. L'Istituto infatti, secondo i giudici, deve garantire la tutela assicurativa ad ogni forma di malattia fisica o psichica legata all'attività di servizio, anche se non ricompresa fra le malattie tabellate o fra i rischi indicati: il danno da mobbing rientra nelle malattie professionali non tipizzate.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più