L'azienda che acquista i presidi di sicurezza ma che non li utilizza è responsabile ai sensi del D.Lgs n. 231/01 (responsabilità amministrativa da reato dell'ente) per il vantaggio dato dal risparmio di tempo conseguito all'omessa predisposizione delle misure di sicurezza.Con la Sentenza n. 16598 pubblicata il 17 aprile 2019 la Corte di Cassazione ha dichiarato la responsabilità dell'azienda per non aver montato tutte le tavole ponte in cantiere: il dipendente cade dal tetto del capannone e l'impresa risponde dell'infortunio, il quale sarebbe potuto essere evitato se l'ente avesse adottato un modello organizzativo interno al fine di rispettare le norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più