L'INPS ha correttamente individuato nel padre della contribuente il soggetto tenuto a pagare le somme portate dalla cartella esattoriale emessa nei confronti della figlia, addetta nel negozio di famiglia e iscritta d'ufficio alla gestione commerciante dell'Istituto previdenziale. È quanto è emerso dall'Ordinanza n. 8384 pubblicata il 26 marzo 2019, con cui i giudici della Corte di Cassazione hanno confermato che il titolare dell'impresa commerciale a cui fa capo la società è tenuto a pagare i contributi sulla base dell'art. 10 della Legge n. 613/1966 e non sulla base della qualifica di socio illimitatamente responsabile delle obbligazioni societarie.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più