La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 3648 del 7 febbraio 2019, ha precisato il significato della locuzione 'intero ammontare' contenuto in una Sentenza della Corte Costituzionale, la n. 506/2002: con essa non si intende l'ammontare lordo, che contrasterebbe con il concetto di quota parte necessaria a garanzia del minimo vitale.I giudici hanno infatti accolto il ricorso di una contribuente, che si è vista assoggettare l'importo lordo della pensione da parte dell'INPS attraverso il pignoramento del quinto per compensare debiti contributivi. Per la Corte l'art. 2 del DPR n. 180/1950 è chiaro nel prevedere che le quote sottoposte a pignoramento devono essere valutate al netto delle ritenute.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
INFORMATIVE TEMATICHE SEAC è il nuovo servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità. Attu...
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più