È legge la cd. “manovra correttiva” (d.l. n. 50/2017)

È stata pubblicata sul S.O. n. 31 alla Gazzetta Ufficiale 23 giugno 2017, n. 144, la Legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del D.L. n. 50/2017, cd. “Manovra correttiva”.
Numerose sono le novità di interesse fiscale introdotte dal citato Decreto, anche in sede di conversione in Legge:
- estensione dal 1° luglio 2017 dello split payment ai lavoratori autonomi;
- riduzione del termine per l’esercizio della detrazione dell’IVA a credito (per fatture emesse dal 1° gennaio 2017);
- riduzione a euro 5.000 del limite di utilizzo dei crediti tributari che richiede il visto di conformità (esteso ora anche al credito IVA trimestrale);
- regime fiscale delle cd. “locazioni brevi” (applicazione della cedolare secca del 21%);
- introduzione dei nuovi “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA) in luogo degli attuali studi di settore;
- rimodulazione del coefficiente ACE dal 2017;
- definizione agevolata delle liti pendenti al 24 aprile 2017;•nuova proroga della sospensione/rateizzazione dei versamenti per i Comuni colpiti dagli eventi sismici del Centro Italia;
- introduzione dei nuovi “voucher”, per le prestazioni di lavoro occasionale.