La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 18853 del 6 maggio 2019, ha confermato la sanzione penale al datore di lavoro che ha omesso il versamento delle ritenute previdenziali, anche se la contestazione non era stata recapitata direttamente al soggetto interessato.Secondo i giudici è sufficiente la firma del figlio sull'avviso di ricevimento della diffida INPS, affinché la notifica del provvedimento possa dirsi efficace. È un principio ormai consolidato quello secondo il quale il recapito della raccomandata al familiare convivente con il destinatario della missiva dà luogo ad una presunzione legale di conoscenza.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più