Con Risposta ad Interpello 7 agosto 2020, n. 256, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che per il calcolo del limite di spesa agevolabile ai fini del "sisma bonus" nel caso di lavori che comportano il frazionamento di un immobile, vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all'inizio degli interventi edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori.Nel caso di specie, avente ad oggetto lavori 'sisma bonus' su di un immobile di categoria B2, da cui verranno ricavate 15 unità immobiliari anch'esse di categoria B2, la società istante potrà quindi individuare il limite di spesa per il "sisma bonus" sulle singole unità immobiliari ' nella misura in cui il censimento in catasto di tali unità sia preesistente alle procedure autorizzatorie e all'inizio degli interventi edili che danno diritto all'agevolazione sisma bonus'.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più