Oggi il Consiglio dei Ministri inizierà l'esame del Decreto cd. 'Rilancio', contenente nuove misure per la ripresa dell'economia, tra cui si segnalano le seguenti:nuova sospensione dei versamenti, i quali, secondo quanto previsto dalla bozza di Decreto dovrebbero slittare al 16 settembre prossimo; potenziamento delle detrazioni edilizie con possibilità generalizzata di cessione del credito a banche e imprese;potenziamento delle compensazioni di crediti d'imposta, con possibile aumento del limite per le compensazioni orizzontali;credito imposta per i canoni di locazione sostenuti dalle imprese (con ricavi/compensi a fino a 5 milioni di euro e diminuzione del fatturato/corrispettivi) e dalle strutture alberghiere;un pacchetto di sconti fiscali dedicato alle Pmi, compresi contributi a fondo perduto per Pmi, artigiani, commercianti e autonomi fino a 5 milioni di ricavi o compensi che abbiano riscontrato un calo di fatturato ad aprile;stanziamento di risorse in capo ad Arera per possibili sconti sulle quote fisse di bollette elettriche in capo a piccole attività produttive e commerciali;tax credit vacanze (se le strutture utilizzate si trovano in Italia) fino a 500 euro a favore dei nuclei familiari con indicatore ISEE fino a 35.000 euro.