La Deontologia, Il Codice Deontologico Della Professione Di Dottore Commercialista Ed Esperto Contabile E Le Sanzioni Disciplina
Nuovo
Scheda tecnica

La Deontologia, il Codice Deontologico della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile e le sanzioni disciplina

L'e-learning intende somministrare idonee conoscenze circa il nuovo Codice deontologico della professione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in vigore dal 1 aprile 2024 mediante un excursus di tutti gli articoli e cenni alle principali novità introdotte rispetto alla precedente versione. Sono presenti, inoltre, cenni al Regolamento recante il codice delle sanzioni disciplinari, aggiornato al 17/04/2024.

verified_user Accreditamenti

L'e-learning è in fase di accreditamento al CNDCEC e la fruizione consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 3 CFP.

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili interessati ad approfondire il nuovo Codice deontologico della professione e il Regolamento delle sanzioni disciplinari. È inoltre indicato per praticanti e tirocinanti che intendono acquisire una conoscenza strutturata degli obblighi deontologici, nonché per Revisori legali e membri degli Ordini territoriali coinvolti in attività di vigilanza e disciplina professionale.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

L'e-learning ha lo scopo di fornire gli strumenti per la comprensione degli impegni deontologici che tutti i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sono tenuti pedissequamente ad osservare e che hanno risvolti pratici sulla professione la cui violazione può sfociare in sanzioni disciplinari che, nei casi più gravi, possono comportare la radiazione dall’albo. La metodologia didattica adottata comporta l’excursus di tutti gli articoli del codice deontologico combinando l’approccio teorico alle questioni interpretative poste dalla disciplina normativa accompagnati man mano da esemplificazioni mirate e/o cenni a casi pratici, per facilitare la conoscenza, l’interpretazione e l’applicazione delle disposizioni normative.

list Programma

  • Definizione di deontologia “professionale”;
  • Gli organi della disciplina;
  • Excursus e breve commento di tutte le norme che compongono il codice deontologico della professione;
  • Regolamento recante il codice delle sanzioni disciplinari;
  • Tabella di sintesi delle sanzioni disciplinari comminabili in caso di violazione di specifiche disposizioni del codice deontologico della professione;

school Docenti

Dott.ssa Francesca Parente

Iscritta all’albo dei Dottori Commercialisti di Roma, all’albo dei Revisori Legali e all’albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Roma. Dal 2017 è membro del Consiglio di Disciplina Territoriale di Roma e della Commissione di Diritto Societario presso l’ODCEC di Roma. Ricopre la carica di Sindaco Effettivo, Sindaco Unico e membro dell’Organismo di Vigilanza in diverse società italiane.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
67.00 €
+ IVA a partecipante
Modalità Fruizione
Qta