

MEMENTO FAMIGLIA E PATRIMONIO
descriptionCartaceo
Memento Famiglia e patrimonio è un volume completamente rinnovato e include tutta la nuova disciplina sulle unioni civili e sulla convivenza.
La prima parte esamina la famiglia fondata sul matrimonio (civile o religioso), il regime patrimoniale tra coniugi, la separazione e il divorzio, con ampia trattazione di tutti i problemi connessi (casa, assegni, regole di affidamento e mantenimento dei figli).
Una parte è dedicata alle unioni civili, con l’esame della disciplina del legame omosessuale, di come si costituisce, degli aspetti personali e patrimoniali e del suo scioglimento. Seguono le regole della convivenza di fatto con tutti gli aspetti patrimoniali e i contratti di convivenza.
Un’intera sezione è dedicata al patrimonio familiare e alla sua gestione (trust, fondo patrimoniale, assicurazioni).
Chiude il volume l’esame approfondito delle donazioni e delle successioni (successione per legge e per testamento, legato, divisione) con tutta la disciplina fiscale e l'analisi delle principali figure di reato applicabili all'ambito matrimoniale e familiare.
Ogni argomento è trattato in modo completo e approfondito con tabelle riepilogative, esempi, casi pratici, riferimenti alla prassi applicativa (come i protocolli dei tribunali) e la più recente giurisprudenza.
Le principali novità dell'edizione 2019:
- Assegno di divorzio: quali sono le nuove regole applicabili alla luce della rivoluzionaria sentenza delle sezioni unite (Cass. SU 11 luglio 2018 n. 18287) in tema di accertamento e quantificazione dell'assegno;
- mantenimento dei figli minori nella crisi: i protocolli dei tribunali aggiornati in tema di ripartizione delle spese ordinarie e straordinarie;
- le unioni civili dopo i decreti attuativi e le prime decisioni giurisprudenziali applicative della disciplina in vigore da tre anni;
- le novità sulla sottrazione e il trattamento di minore all'estero e sull'inadempimento degli obblighi economici;
- le novità giurisprudenziali italiane ed europee in materia di maternità surrogata e di stepchild adoption;
- il nuovo regolamento europeo (Reg. UE 1103 in vigore dal 29 gennaio 2019) sulla cooperazione tra Stati europei in tema di regimi patrimoniali tra coniugi;
- la disciplina fiscale aggiornata in tema di donazioni, di successione e di rapporti patrimoniali tra coniugi ed ex coniugi.
PIANO DELL'OPERA:
Cos'è la famiglia
- Componenti della famiglia
- Genitori e figli
- Diritti e doveri tra genitori e figli
- Alimenti
- Capacità
Famiglia fondata sul matrimonio
Matrimonio
- Promessa di matrimonio
- Tipi di matrimonio:
-Civile celebrato in Italia
-Civile celebrato all'estero
-Religioso - Religioso
- Diritti e doveri dei coniugi
- Vizi del matrimonio
Regime patrimoniale
- Comunione legale dei beni
- Separazione dei beni
- Comunione convenzionale e altri regimi
Gestione e tutela del patrimonio
- Impresa famigliare e azienda coniugale
- Patto di famiglia
- Fondo patrimoniale
- Trust
- Assicurazioni
Crisi del matrimonio
- Separazione
- Divorzio
- Riconciliazione
Effetti patrimoniali di separazione e divorzio
- Regime patrimoniale
- Casa familiare
- Beni e conti dei coniugi
- Assegno di mantenimento nella separazione
- Assegno di divorzio
- Accordi patrimoniali tra coniugi
Affidamento e mantenimento dei figli
Effetti personali
Regole processuali
- Procedimento di separazione
- Procedimento di divorzio
- Rimedi stragiudiziali
Riconoscimento delle decisioni straniere
Esempi di atti relativi a separazione e divorzio
Unioni civili
- Chi può costituire un’unione civile
- Costituzione
- Diritti e doveri tra le parti
- Figli nell'unione civile
- Regime patrimoniale
- Violenza tra le parti
- Scioglimento dell’unione
- Morte di una parte
- Regole applicabili alle materie per le quali la legge nulla dispone
- Delega al governo per l’ulteriore regolamentazione dell’unione
- Unione o matrimonio omosessuale contratto all’estero
Convivenza di fatto
- Quando c’è convivenza di fatto
- Differenze tra unione civile, matrimonio e convivenza
- Diritti e doveri
- Capacità
- Figli e famiglia dei conviventi
- Rapporti patrimoniali tra conviventi
- Contratto di convivenza
- Decisione di cessare la convivenza
- Morte di un convivente
- Disciplina penale particolare
Benefici fiscali e previdenziali per la famiglia
Aspetti penali
- Reati
- Misure cautelari e ordini di protezione
Donazioni
Successioni
Regole generali
- Apertura della successione
- Chiamati all'eredità
- Accettazione
- Rinuncia all'eredità
- Gestione dell’eredità prima dell’accettazione
- Separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede
- Petizione dell’eredità
- Collazione
Successione per legge (legittima)
- Coniuge
- Figli
- Genitori
- Ascendenti
- Fratelli e sorelle
- Altri parenti ulteriori
Successione per testamento
- Predisposizione del testamento
- Apertura del testamento
- Legato
Divisione dell’eredità in comunione
Tutela dell’eredità e degli eredi
- Petizione ereditaria
- Azioni a tutela dei legittimari
- Tutela dei beni ereditari
Aspetti fiscali
Morte del lavoratore
- Competenze di fine rapporto
- Pensione di reversibilità
- Indennità
Appendice legislativa
- L. 76/2016 (L. Unioni civili)
- L. 898/70 (L. divorzio)
Indice analitico