

E-learning - Decennio digitale 2030 dell'Unione Europea: sfide di mercato con le nuove regole sul commercio elettronico
Il 9 marzo 2021 la Commissione ha presentato una visione e prospettive per la trasformazione digitale dell'Europa entro il 2030. Questa visione per il decennio digitale dell'UE si sviluppa intorno a quattro punti cardinali:
- cittadini dotati di competenze digitali e professionisti altamente qualificati nel settore digitale.
- infrastrutture digitali sostenibili, sicure e performanti.
- trasformazione digitale delle imprese.
- digitalizzazione dei servizi pubblici.
verified_user Accreditamenti
Per la sola formazione in E-learning, l'evento è accreditato presso il CNF.
La frequentazione del corso IN E-LEARNING consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 1 CFP.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede |
Online E-learning | Online |
Durata: 1 ore
my_location Destinatari
Accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, l'e-learning è stato studiato per permettere a coloro che svolgono la professione di avvocato di aggiornare le proprie competenze ottenendo al tempo stesso i crediti per la formazione obbligatoria continua.
list Programma
L’E-learning analizza in una prospettiva pratica e operativa tutti gli atti normativi della UE, presentati e vigenti, che traducono in regole che impattano su imprese e cittadini gli obiettivi del Decennio Digitale della UE
school Docenti
Prof. Avv. Alessandro del Ninno
Docente di Informatica Giuridica LUISS Guido Carli di Roma
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE