

Imposta sul Valore Aggiunto 2022 di Renato Portale
descriptionCartaceo
Il Best Seller di Renato Portale nell'edizione 2022 mantiene inalterati il criterio e l'esposizione che hanno fatto del testo fin dal 1997, il punto di riferimento nel panorama fiscale per tutti i commercialisti, avvocati, tributaristi, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore.
Tiene traccia della evoluzione IVA nei suoi 59 anni di vita e illustra le novità contenute nelle manovre succedutesi nel 2021 e dei cambiamenti dettati dalla normativa e dal diritto dell'Unione.
Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L'ordine sistematico degli argomenti rispecchia quello del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell'Unione europea e circa 7000 casi risolti sotto forma di tabella.
Ampio margine è dato ai giudicati della Corte di giustizia UE (a tutto il 2020 sono 903 le sentenze e le ordinanze emesse in materia IVA, di cui 49 solo nel 2020). Larga rilevanza è attribuita alle sentenze e ordinanze IVA della Cassazione di cui ne sono state aggiunte solo nel 2020, ben 185. Covid-19, fatturazione elettronica e corrispettivi informatici, lotteria degli scontrini e cash-back, Brexit e quickfixes, nuove regole sul commercio elettronico dei beni a partire dal luglio 2021 sono argomenti trattati nel volume che è settimanalmente aggiornato nella indispensabile versione on-line.
Struttura del libro:
Prefazione di Giovanni Spalletta V
Presentazione di Mario Spera VII
D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1 - Operazioni imponibili 3
Art. 2 - Cessioni di beni 26
Art. 2-bis - Cesssioni di beni facilitate dalle interfacce elettroniche . 69
Art. 3 - Prestazioni di servizi 71
Art. 4 - Esercizio di imprese . 113
Art. 5 - Esercizio di arti e professioni . 168
Art. 6 - Effettuazione delle operazioni 178
Art. 6-bis - Definizione di buono-corrispettivo 204
Art. 6-ter - Buono-corrispettivo monouso 204
Art. 6-quater - Buono-corrispettivo multiuso 204
Art. 7 - Territorialità dell’imposta - Definizioni . 211
Art. 7-bis - Territorialità - Cessioni di beni . 211
Art. 7-ter - Territorialità - Prestazioni di servizi . 212
Art. 7-quater - Territorialità - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi 212
Art. 7-quinquies - Territorialità - Disposizioni relative alle prestazioni di servizi culturali,
artistici, sportivi, scientifici, educativi, ricreativi e simili 212
Art. 7-sexies - Territorialità - Disposizioni speciali relative a talune prestazioni di servizi rese
a committenti non soggetti passivi 213
Art. 7-septies - Territorialità - Disposizioni relative a talune prestazioni di servizi rese a non
soggetti passivi stabiliti fuori della Comunità 213
Art. 7-octies - Territorialità - Disposizioni relative alle prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi 214
Art. 8 - Cessioni all'esportazione 307
Art. 8-bis - Operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione . 397
Art. 9 - Servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali 422
Art. 10 - Operazioni esenti dall’imposta . 441
Art. 11 - Operazioni permutative e dazioni in pagamento . 586
Art. 12 - Cessioni e prestazioni accessorie . 594
Art. 13 - Base imponibile 607
Art. 14 - Determinazione del valore normale 633
Art. 15 - Esclusioni dal computo della base imponibile 635
Art. 16 - Aliquote dell’imposta 644
Art. 17 - Debitore d’imposta 707
Art. 17-bis - Acquisto di pubblicità on line 787
Art. 17-ter - Operazioni effettuate nei confronti di pubbliche amministrazioni e altri enti e
società . 788
Art. 18 - Rivalsa . 809
Art. 19 - Detrazione 815
Art. 19-bis - Percentuale di detrazione 920
Art. 19-bis1 - Esclusione o riduzione della detrazione per alcuni beni e servizi . 933
Art. 19-bis2 - Rettifica della detrazione . 971
Art. 19-ter - Detrazione per gli enti non commerciali . 991
Art. 20 - Volume d’affari . 996
TITOLO II OBBLIGHI DEI CONTRIBUENTI
Art. 21 - Fatturazione delle operazioni . 999
Art. 21-bis - Fattura semplificata 1093
Art. 22 - Commercio al minuto e attività assimilate 1096
Art. 23 - Registrazione delle fatture 1147
Art. 24 - Registrazione dei corrispettivi 1153
Art. 25 - Registrazione degli acquisti . 1157
Art. 26 - Variazioni dell’imponibile o dell’imposta . 1164
Art. 27 - Liquidazioni e versamenti mensili . 1216
Art. 28 - Dichiarazione annuale (Abrogato) 1242
Art. 29 - [Elenchi dei clienti e dei fornitori] 1263
Art. 30 - Versamento di conguaglio e rimborso dell’eccedenza 1284
Art. 30-bis - Registrazione, dichiarazione e versamento dell’imposta relativa agli acquisti
effettuati dagli enti non commerciali 1306
Art. 30-ter - Restituzione dell’imposta non dovuta . 1308
Art. 31 - Applicazione dell’imposta per i contribuenti minimi (Abrogato) 1312
Art. 32 - Disposizione regolamentare concernente le semplificazioni per i contribuenti minori relative alla fatturazione e alla registrazione 1315
Art. 32-bis - Contribuenti minimi in franchigia (Abrogato) 1317
Art. 33 - Semplificazioni per i contribuenti minori relative alle liquidazioni e ai versamenti
(Abrogato) 1343
Art. 34 - Regime speciale per i produttori agricoli 1346
Art. 34-bis - Attività agricole connesse 1370
Art. 34-ter - Regime fiscale per raccoglitori occasionali 1376
Art. 35 - Disposizione regolamentare concernente le dichiarazioni di inizio, variazione e
cessazione attività 1377
Art. 35-bis - Eredi del contribuente . 1407
Art. 35-ter - Identificazione ai fini IVA ed obblighi contabili del soggetto non residente . 1409
Art. 35-quater - Pubblicità in materia di partita IVA 1416
Art. 36 - Esercizio di più attività 1417
Art. 36-bis - Dispensa da adempimenti per le operazioni esenti 1429
Art. 37 - Presentazione delle dichiarazioni (Abrogato) . 1432
Art. 38 - Esecuzione dei versamenti 1433
Art. 38-bis - Esecuzione dei rimborsi . 1456
Art. 38-bis1 - Rimborso dell’imposta assolta in altri Stati membri della Comunità 1526
Art. 38-bis2 - Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in un altro Stato
membro della Comunità 1535
Art. 38-bis3 - Rimborsi di eccedenze di versamento a soggetti aderenti ai regimi speciali di
cui agli articoli 74-quinquies e seguenti 1544
Art. 38-ter - Esecuzione dei rimborsi a soggetti non residenti stabiliti in Stati non appartenenti alla Comunità 1547
Art. 38-quater - Sgravio dell’imposta per i soggetti domiciliati e residenti fuori della Comunità europea 1555
Art. 39 - Tenuta e conservazione dei registri e dei documenti . 1566
Art. 40 - Ufficio competente . 1581
TITOLO III SANZIONI
TITOLO IV ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE
Art. 51 - Attribuzioni e poteri degli uffici dell’imposta sul valore aggiunto . 1587
Art. 52 - Accessi, ispezioni e verifiche 1609
Art. 53 - Presunzioni di cessione e di acquisto 1624
Art. 54 - Rettifica delle dichiarazioni . 1635
Art. 54-bis - Liquidazione dell’imposta dovuta in base alle dichiarazioni 1654
Art. 54-ter - Controlli automatizzati sui soggetti identificati in Italia . 1662
Art. 54-quater - Liquidazione dell’imposta dovuta relativamente alle operazioni effettuate
nell’ambito dei regimi speciali di cui agli articoli 74-quinquies e seguenti da soggetti non
residenti 1664
Art. 54-quinquies - Accertamento dell’imposta dovuta dai soggetti di cui agli articoli da
74-quinquies a 74-septies 1667
Art. 55 - Accertamento induttivo . 1670
Art. 56 - Notificazione e motivazione degli accertamenti 1677
Art. 57 - Termine per gli accertamenti 1689
Art. 58 - Irrogazione delle sanzioni (Abrogato) . 1694
Art. 59 - Ricorsi . 1696
Art. 60 - Pagamento delle imposte accertate . 1743
Art. 60-bis - Solidarietà nel pagamento dell’imposta . 1763
Art. 61 - [Pagamento delle pene pecuniarie e delle sopratasse] 1768
Art. 62 - Riscossione coattiva e privilegi . 1769
Art. 63 - Collaborazione della Guardia di finanza. 1770
Art. 64 - Collaborazione degli uffici doganali e degli uffici tecnici delle imposte di fabbricazione 1772
Art. 65 - Obblighi dell’amministrazione finanziaria 1773
Art. 66 - Segreto d’ufficio 1774
Art. 66-bis - Pubblicazione degli elenchi di contribuenti . 1775
TITOLO V IMPORTAZIONI
Art. 67 - Importazioni 1777
Art. 68 - Importazioni non soggette all’imposta 1794
Art. 69 - Determinazione dell’imposta . 1804
Art. 70 - Applicazione dell’imposta 1816
Art. 70.1 - Regime speciale per la dichiarazione e il pagamento dell’IVA all’importazione 1836
TITOLO V-BIS GRUPPO IVA
Art. 70-bis - Requisiti soggettivi per la costituzione di un gruppo IVA . 1839
Art. 70-ter - Vincolo finanziario, vincolo economico e vincolo organizzativo 1839
Art. 70-quater - Costituzione del gruppo IVA 1840
Art. 70-quinquies - Operazioni effettuate dal gruppo IVA e nei confronti di esso 1840
Art. 70-sexies - Eccedenze creditorie antecedenti alla partecipazione al gruppo IVA 1841
Art. 70-septies - Adempimenti . 1842
Art. 70-octies - Responsabilità 1842
Art. 70-novies - Disposizioni in materia di opzioni e revoche 1842
Art. 70-decies - Esclusione dalla partecipazione al gruppo IVA 1842
Art. 70-undecies - Attività di controllo 1843
Art. 70-duodecies - Disposizioni speciali e di attuazione 1844
TITOLO VI DISPOSIZIONI VARIE
Art. 71 - Operazioni con lo Stato della Città del Vaticano e con la Repubblica di San Marino 1857
Art. 72 - Operazioni non imponibili 1866
Art. 73 - Modalità e termini speciali 1876
Art. 73-bis - Disposizioni per la identificazione di determinati prodotti 1906
Art. 74 - Disposizioni relative a particolari settori 1908
Art. 74-bis - Disposizioni per il fallimento e la liquidazione coatta amministrativa . 1982
Art. 74-ter - Disposizioni per le agenzie di viaggio e turismo 1996
Art. 74-quater - Disposizioni per le attività spettacolistiche 2011
Art. 74-quinquies - Regime speciale per i servizi resi da soggetti non UE 2028
Art. 74-sexies - Regime speciale per i servizi resi da soggetti UE, per le vendite a distanza
intracomunitarie di beni e per le cessioni di beni con partenza e arrivo nel territorio dello
stesso Stato membro facilitate da interfacce elettroniche 2037
Art. 74-sexies1 - Regime speciale per la vendita a distanza di beni importati da territori terzi
o paesi terzi . 2043
Art. 74-septies - Disposizioni per i soggetti identificati in un altro Stato membro . 2048
Art. 74-octies - Disposizioni sulla riscossione e ripartizione dell’imposta 2051
Art. 75 - Norme applicabili 2053
TITOLO VII DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
Art. 79 - Applicazione dell’imposta nel settore edilizio (Abrogato). 2055
Tabelle A, B, C 2123
D.L. 30 agosto 1993, n. 331 conv. in legge 29 ottobre 1993, n. 427
TITOLO II ARMONIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA DELL’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Art. 37 - Operazioni intracomunitarie 2137
Art. 38 - Acquisti intracomunitari 2140
Art. 38-bis - Definizione di vendite a distanza 2162
Art. 38-ter - Acquisti intracomunitari in regime cosiddetto di “call off stock” 2164
Art. 39 - Effettuazione delle cessioni e degli acquisti intracomunitari 2167
Art. 40 - Territorialità delle operazioni intracomunitarie 2173
Art. 41 - Cessioni intracomunitarie non imponibili . 2201
Art. 41-bis - Cessioni intracomunitarie in regime cosiddetto di “call off stock” . 2242
Art. 41-ter - Cessioni a catena 2245
Art. 42 - Acquisti non imponibili o esenti 2248
Art. 43 - Base imponibile ed aliquota . 2250
Art. 44 - Soggetti passivi . 2255
Art. 45 - Detrazione 2260
Art. 46 - Fatturazione delle operazioni intracomunitarie 2265
Art. 47 - Registrazione delle operazioni intracomunitarie . 2270
Art. 48 - Liquidazioni periodiche e dichiarazione annuale 2274
Art. 49 - Dichiarazione e versamento dell’imposta per gli enti non commerciali e per i
prodotti soggetti ad accisa 2275
Art. 50 - Obblighi connessi agli scambi intracomunitari . 2278
Art. 50-bis - Depositi fiscali ai fini IVA 2317
Art. 51 - Disposizioni relative ai produttori agricoli 2362
Art. 52 - Cessioni a viaggiatori 2364
Art. 53 - Disposizioni relative ai mezzi di trasporto nuovi 2371
Art. 55 - Collaborazione nei controlli ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, con le amministrazioni degli altri Stati membri 2393
Art. 56 - Norme applicabili 2394
Art. 58 - Operazioni non imponibili 2395
Art. 60 - Disposizioni transitorie 2401
Sanzioni - Tabelle di sintesi . 2409
Indice dei casi risolti (D.P.R. 633/1972) 2427
Indice dei casi risolti (D.L. 331/1993 conv. in L. 427/1993) 2549
Indice analitico (D.P.R. 633/1972) 2559
Indice analitico (D.L. 331/1993 conv. in L. 427/1993) 2575