Rapporti Di Lavoro Agevolati
Nuovo
Scheda tecnica

Rapporti di Lavoro Agevolati

Il corso offre una panoramica completa sulle principali agevolazioni disponibili nel panorama nazionale, evidenziando requisiti, condizioni di accesso e modalità operative per richiederle correttamente.
Vengono analizzate nel dettaglio le diverse tipologie di rapporti di lavoro agevolati, con i relativi riferimenti normativi e di prassi, per consentire ai partecipanti di orientarsi con sicurezza tra opportunità, vincoli e adempimenti previsti dalla disciplina vigente.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 21 gennaio 2026
Registrazione in Differita Online

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (21 gennaio 2026).

Orario: 09.30-12.30

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che, nell’ambito dei processi di assunzione, devono individuare la tipologia contrattuale più idonea per accedere alle agevolazioni disponibili.
Si rivolge in particolare ai professionisti che operano nella gestione del personale — consulenti del lavoro, avvocati e commercialisti — e agli addetti degli uffici HR e amministrazione del personale delle aziende, chiamati a valutare correttamente requisiti, opportunità e adempimenti connessi ai rapporti di lavoro agevolati.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione completa delle opportunità agevolative disponibili — economiche, fiscali e contributive — e degli strumenti necessari per valutarle e applicarle correttamente. I partecipanti impareranno a verificare requisiti e condizioni richieste, a gestire gli adempimenti previsti e a curare le comunicazioni necessarie per ottenere il riconoscimento degli sgravi in modo conforme alla normativa. La formazione integra l’analisi teorica della disciplina normativa con un confronto diretto sulle principali questioni operative. Attraverso l’esame di casi reali e delle problematiche che possono emergere nella scelta e nella stipula dei diversi contratti agevolati, i partecipanti acquisiranno una comprensione concreta delle procedure da seguire e delle criticità da gestire.

list Programma

  • Principi generali e requisiti;
  • lavoratori over 50;
  • donne prive di impiego;
  • cassaintegrati;
  • dirigenti privi di occupazione;
  • apprendistato;
  • disabili;
  • percettori di naspi;
  • occupazione giovanile.

school Docenti

CdL Luca Torni

Laureato all’Università di Padova, consulente del lavoro di varie realtà presenti nel mercato nazionale e globale. Abilitato dalla Fondazione Consulenti del Lavoro (n. PD02841FL). Consulente del lavoro asseveratore; docente e formatore in diritto del lavoro e amministrazione del personale. Autore di alcuni testi in materia di lavoro, in particolare sul collocamento obbligatorio, sulla flessibilità del rapporto e sull’instaurazione del rapporto 

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
95.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta