Contratto Individuale Di Lavoro
Nuovo
Scheda tecnica

Contratto individuale di Lavoro

Il corso esamina e approfondisce il contratto di lavoro con particolare riferimento alla forma (es. tempo determinato e indeterminato, part-time, smart working, lavoro a chiamata) ed al contenuto. Vengono analizzate la varie categorie, qualifiche e mansioni oltre ad alcuni elementi essenziali del contratto quali il periodo di prova, il patto di non concorrenza, la struttura, l’oggetto, l’orario ed il luogo della prestazione di lavoro, oltre che il poteri datoriali. Particolare attenzione viene posta sulla sospensione e sull’estinzione del rapporto di lavoro.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 19 maggio 2025
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (19 maggio 2025).

Orario: 09.30-12.30

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto ad una platea di persone con un livello base di preparazione in area giuslavoristica che operano all’interno dell’area riservata all’amministrazione del personale di aziende, compresi i dipendenti ed i praticanti di studi professionale di Dottori Commercialisti, Avvocati, Consulenti del lavoro che si occupano di adempimenti in materia di amministrazione del personale.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso ha lo scopo di fornire gli strumenti per la stesura e la comprensione degli effetti prodotti da un contratto individuale di lavoro fornendo le conoscenze e le competenze necessarie per una corretta compilazione, analizzando le varie fattispecie nonché le relative problematiche interpretative che gli operatori devono affrontare e risolvere. La metodologia didattica adottata combina l’approccio teorico alle questioni interpretative poste dalla disciplina normativa con il confronto tra il docente e i partecipanti in merito alle questioni pratiche che questi ultimi possono trovarsi ad affrontare in sede di compilazione di un contratto individuale di lavoro attraverso esemplificazioni mirate, per facilitare la conoscenza, l’interpretazione e l’applicazione delle disposizioni normative.

list Programma

  • Impegno all’assunzione;
  • natura del contratto;
  • clausole sospensive;
  • clausole risolutive;
  • inquadramento e mansioni;
  • gli elementi della retribuzione;
  • la trasparenza delle informazioni;
  • sottoscrizione e adempimenti correlati;
  • esercitazione partica.

school Docenti

CdL Massimo Braghin

Consulente del Lavoro. Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario, Componente della Commissione esperti per la riforma fiscale legge n. 111/2023. Relatore in ambito giuslavoristico per la formazione continua obbligatoria dei Consulenti del lavoro.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
95.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta