Executive Paghe Avanzato: Compilazione Del Lul - Ed. Ottobre
Nuovo
Scheda tecnica

Executive Paghe Avanzato: compilazione del LUL - Ed. Ottobre

Il corso approfondisce la compilazione del Libro Unico del Lavoro in tutte le sue componenti più articolate, fornendo una visione chiara delle variabili che incidono sulla busta paga. Sono esaminati gli elementi retributivi complessi, le principali indennità, i fringe benefit e gli istituti che comportano una gestione specifica nel cedolino, come maternità, malattia, infortuni e TFR. L’obiettivo è fornire ai partecipanti una conoscenza operativa che consenta di affrontare con sicurezza le situazioni che richiedono un’elaborazione del LUL più approfondita e accurata. Il corso rappresenta il naturale proseguimento del percorso formativo avviato con “Executive Paghe Base” e ne costituisce il livello di specializzazione dedicato alla gestione del LUL in contesti più complessi.

verified_user Finanziamenti

Questo intervento formativo è presente sul nostro Catalogo Formativo Accreditato approvato da FondoProfessioni e finanziabile attraverso gli Avvisi a catalogo: https://www.fondoprofessioni.it/cataloghi-formativi-accreditati/

VUOI ACCEDERE AL FINANZIAMENTO?

Prima di procedere con l'acquisto, contattaci all'indirizzo e-mail info.cefor@seac.it indicando il nome del percorso e il numero di partecipanti.

Successivamente sarà nostra cura inviarti i dettagli per il pagamento e la documentazione necessaria per accedere al finanziamento.

NB: l'iscrizione deve essere completata entro 10 giorni prima dell'inizio della formazione.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 20-21-22 ottobre 2026
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (22 ottobre 2026).

Orario: 09.30-16.30 (con un'ora di pausa)

Durata: 18 ore

my_location Destinatari

Il percorso è rivolto a collaboratori di studi professionali e di aziende che si occupano di amministrazione del personale e gestione del LUL, nonché a funzionari d’azienda interessati alla costruzione del costo del personale rispetto alle diverse scelte adottate nell’ambito dell’erogazione di somme a titolo di contrattazione aziendale o individuale. È richiesto ai partecipanti di possedere una conoscenza di base della materia o aver completato il corso base Executive paghe.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso rappresenta il naturale proseguimento del percorso formativo avviato con “Executive Paghe Base” e ne costituisce il livello di specializzazione dedicato alla gestione del LUL in contesti più complessi. L’obiettivo è approfondire le modalità di compilazione del Libro Unico del Lavoro in presenza di variabili articolate, sia legate alle presenze e alle assenze, sia connesse a elementi retributivi particolari, inclusi i compensi in natura. Il percorso mira a consolidare competenze avanzate che permettano di gestire con precisione situazioni operative che esulano dalla semplice elaborazione standard del cedolino. La formazione alterna l’esame puntuale della normativa e delle previsioni contrattuali a un’estesa attività esercitativa. Ogni modulo teorico è seguito da esercizi di compilazione del LUL che consentono di applicare immediatamente i contenuti trattati. La presenza di numerosi casi pratici offre ai partecipanti un solido supporto operativo, favorendo l’acquisizione di competenze realmente spendibili nel lavoro quotidiano.

list Programma

  • Imponibile previdenziale e fiscale: un veloce ripasso;
  • indennità di trasferta: qualificazione ed esposizione in busta paga;
  • la gestione dei rimborsi spesa: qualificazione e riflesso in busta paga;   
  • fringe benefit e welfare aziendale: valutazione normativa e compilazione della busta paga nelle singole fattispecie proposte;   
  • assenza per malattia: il calcolo dell’indennità INPS ed il riflesso in busta paga nei casi più complessi;
  • infortunio sul lavoro: determinazione dell’indennità temporanea a carico INAIL, esposizione in busta paga e riflessi collegati;
  • arretrati a tassazione separata: nozione ed esposizione in busta paga;
  • simulazione di corresponsione di TFR a titolo di anticipazione e saldo.

school Docenti

CdL Paola Sanna

Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) e Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor. Autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
350.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta